L’era del post-minimalismo aveva aperto una nuova prospettiva d’estetica musicale: se il minimalismo tout court si era basato sulle delle regole rigide di formazione del proprio patrimonio artistico, l’avvento dei nuovi compositori dalla fine degli anni settanta in poi ne propose una diversificazione liberando o integrando i principi del minimalismo classico con quelli di altre epoche musicali o di altri settori musicali. La
Straordinario programma di qualità all'AngelicA festival 2025 che inizierà il 30 aprile al Centro di Ricerca Musicale dicasi Teatro S. Leonardo di Bologna fino...