La psicoacustica ha aperto nuovi sentieri nella musica poggiando sull’interesse rinnovato dell’uomo di poter scoprire nuove relazioni adoperabili non solo dal lato della fruizione della musica, ma anche utili da poter utilizzare per scopi benefici: da tempo questa disciplina scientifica, intercettata musicalmente da compositori come Stockhausen o Subotnick, si è introdotta nello studio dei rapporti tra apparato uditivo e
Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...