Jean-Pierre Dalbéra,
Le campo San Lorenzo (Venise), https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/, no change was made
Nella musica la considerazione della rilevanza di uno “spazio” e dello studio delle sue caratteristiche si è materializzata solo quando i più intrepidi compositori ebbero l’intuizione di far entrare nella gestione dello stesso la pratica dei rumori e dei suoni naturali. La rivalutazione della “realtà” ontologica dei suoni smascherò una verità che ai più sembrava ridicolmente esorcizzata:
Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...