Fonte https://www.flickr.com/photos/92523880@N00/2496006222/sizes/o/
Autore andynew, Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Nella storia del jazz e dell’improvvisazione l’ascesa di Cecil Taylor è premonitrice di una rivoluzione molto più consistente di quanto si pensi. Se si analizza il pensiero del pianista americano più influente degli ultimi cinquant’anni nel campo dell’improvvisazione, si percepisce che la durezza e la presunta arroganza che gli è stata attribuita. è direttamente collegata alle sue virtù; con
Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dall'ufficio stampa della Biennale Musica di Venezia in merito all'assegnazione dei Leoni d'oro e d'argento dell'edizione 2025.
È la...