Fonte Nationaal Archief
Autore Hans van Dijk / Anefo, Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, no change was made
I più attenti osservatori della musica contemporanea avranno da sempre notato la persistente sottovalutazione di Klaus Huber (1924-2017) nell’ambito della comunicazione mediatica. Sembra esserci un calo di attenzione al cospetto di un Nono o di un Boulez e la figura del compositore svizzero incomincia ad emergere solo negli anni settanta, tuttavia nemmeno con sufficiente forza. Huber era un compositore di quella gloriosa generazione
Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....