Ieri, in un wine bar del centro cittadino foggiano, l’incontro con il batterista Francesco Cusa ed il pianista Gianni Lenoci. Di Gianni conoscete la mia stima professionale (sviscerata in tanti articoli di Percorsi Musicali) e l’amicizia che ci accomuna, perciò sposto la vostra attenzione su Cusa, anche perché l’evento lo riguardava direttamente non solo come musicista, ma anche come scrittore. Non avevo avvertito nessuno della mia partecipazione e questo è stato motivo di sorpresa per tutti, anche per Cusa, che in carne ed ossa non mi aveva mai visto. Francesco si è rivelato persona di una sincerità immediata, molto diverso da quanto mi aspettavo (dovevo eliminare l’idea di vederlo come un ferreo agitatore culturale), un uomo dall’ampio e riconosciuto bagaglio culturale che si svela solo nelle occasioni create appositamente per parlarne, posto che esse possono essere la presentazione dei suoi racconti o poesie oppure una semplice e mirata discussione. E’ su questa direttiva, dunque, che ho avuto il tempo e la fortuna di delineare un primo sommario del mio incontro: dopo le inevitabili miserie che circondano il nostro mondo musicale, l’attenzione si è spostata sulle considerazioni dei suoi scritti (sui quali Cusa sembra voler evitare un confronto precipuo sugli stili percorsi) e poi sul tardi sulla musica, che prende tutt’altra direzione rispetto a quanto il batterista ha prodotto con Lenoci nel bellissimo cd “Wet cats” (vedi qui la mia recensione). L’esibizione è totalmente immersa nel jazz, niente Huxley od Orwell, con una serie di elaborazioni di standard (si parte da Ellington per arrivare a Gershwin, passando da Monk) e il solido carisma che accompagna i musicisti maturi: quanto a Cusa, l’espressione complessiva è il risultato di tocchi percussivi, fasi ritmiche scomposte e libera interpretazione su un drum set minimale, composto oltre che dal solito argomentario (piatto, rullante, grancassa e bacchette), anche da piccoli oggetti metallici di transito e buste di plastica: sebbene Cusa imponga un suo determinato sincronismo, ci sono alcuni momenti di assoluta libertà in cui si ricordano un pò quelle evoluzioni volanti di Han Bennink, il grande batterista olandese dell’improvvisazione (Francesco sposa il ritmo con il muro alle sue spalle, dove la prima parte del gesto ritmico si compie strisciando la bacchetta sul muro).
Una serata piacevolissima per i convenuti, nella quale Cusa si è preoccupato del benessere dei partecipanti con frasi del tipo “….siete tutti felici?…“, dimensione che permette al musicista di respirare con mano quel senso tattile dell’ambiente, che è anche la risposta migliore al suo senso di gratificazione. Un onore avere dalle mie parti musicisti tanto quotati come Cusa e Lenoci.
____________________
p.s. ringrazio Brunella Recchia, organizzatrice dell’evento, per l’accoglienza e i piacevoli minuti di conversazione. Le auguro di continuare su questa linea.