Die österreichische Pianistin und Komponistin Elisabeth Harnik bei einem Konzert mit Joëlle Léandre im KULT, 2016. Eine Veranstaltung des Kulturamtes Niederstetten und des Club W71 - Source Own work
Author Schorle Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Una domanda che viene spontanea è quella che pensa a che cosa sia successo al jazz e alla libera improvvisazione in Austria in concomitanza con quanto avvenuto negli altri paesi europei, alle origini della nuova musica profusa negli anni sessanta. Un’evidente, ma anche strana lettura della storia, ci dice che nel paese principe della musica classica, il jazz e le discipline libere ebbero
Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...