
Considerato uno dei suoi capolavori orchestrali, il Coro di Luciano Berio è ancora oggi materia di discussione in virtù di possibili nuove prospettive che si possono aprire dall’analisi della composizione: i principali studiosi di Coro (Martin Scherzinger, Christoph Neidhofer, Angela Ida De Benedictis) hanno posto l’accento su alcuni aspetti dell’opera orchestrale del compositore italiano, sulla complessità di quanto