Martina Bertoni – Electroacoustic Works for Halldorophone
Italian, Berlin-based experimental cellist-composer-educator Martina Bertoni explores the curious instrument Halldorophone, originally designed by Halldór Úlfarsson in 2008, as an algorithmic system to examine tunings and the mathematical relationships between harmonic frequencies, in her...
Le Body Maps di Barbara De Dominicis
Si possono attribuire dei vessilli ben precisi al secolo in corso? Quali cambiamenti importanti vanno considerati? Sono domande di cui già oggi si intravede una risposta. Tra queste la logica dei fatti ci impone...
Anna Clementi & Thomas Stern – DOPPELMOPPEL – Poems by Kurt Schwitters
German revolutionary artist Kurt Schwitters (1887-1948) is known today for his periodical editions of Merz paintings and his Dadaist sound poetry. His famous poetic work, Ursonate (Original sonata), was performed by Dutch vocal artist...
Harsh Noise e improvvisazione: un percorso del 21° secolo
Gli ultimi vent'anni di studi sul rumore propongono una sua nuova risoluzione estetica che è ancor più stimolante della sua prospettiva storica. Se guardiamo indietro nel passato sembra un lontano ricordo il rumorismo selezionato...
Paulownia
Paulownia is an experimental, all-female zither trio formed at New England Conservatory in Boston in 2021, and featuring Korean Yoona Kim playing the traditional Korean ajaeng, Chinese Anwei Wang playing the traditional guzheng and...
Claudio Milano & I Sincopatici: Decimo Cerchio (L’inferno 1911 O.S.T.)
Nel 1911 il cinema italiano accolse il suo primo colossale episodio della sua storia con il film Inferno di Bertolini/De Liguoro/Padovan. Le lodi di quella pellicola sono ormai note e decantate da tutti in...
Archon – Works for violin, percussion and machine learning environment
Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore.
Sulle prime poteva sembrare una mera curiosità, un passatempo destinato come tanti altri a un rapido oblio, e invece era una sinistra profezia. Sono trascorsi appena un paio di anni...
Anatomie del piano smembrato: Anaïs Tuerlinckx
"...I believe in Noise as a richer musical source than tones. I want to reveal the physicality of the piano as a dirty monster. I expect the audience to shiver with me thanks to...
Alfredo Costa Monteiro: Suspension pour une perte
La release di Alfredo Costa Monteiro muove i primi passi nel 2012, inaugurata da una registrazione in solo “broken piano”. A questa traccia il musicista portoghese aggiunge l’organo elettrico registrato tra Febbraio e Giugno...
Tetuzi Akiyama Trio: Memory is a Poet, Spinning Stories
Si conclude con Memory is a Poet, Spinning Stories il trittico di registrazioni live edite da Meena con protagonista il chitarrista Tetuzi Akiyama (1964). Al fianco di Akiyama troviamo il sassofonista contralto Masahide Tokunaga...