Grazyna Bacewicz : Violin Concertos

  Ci fu un periodo (intorno agli inizi del novecento), in cui molti compositori di provenienza est-europea si addentrarono nelle tematiche del concerto per violino o nei quartetti relativi, in misura maggiore di quanto si...

Arcangelo Corelli: Trecento anni dopo

L'8 Gennaio del 2013 è stato il tricentenario della morte del compositore Arcangelo Corelli, avvenuta a Roma, dove il compositore si era insediato da tempo pur essendo di Fusignano. Figura fondamentale del barocco inoltrato,...

Completamenti, omaggi performativi e multifonici

Qualche segnalazione su alcune pubblicazioni discografiche della New World Records nel 2016. E' quasi scontato affermare che il compositore Ben Johnston riprese ed approfondì le ricerche sulla microtonalità fatte da Harry Partch; ciò che invece...

Giorgio Gaslini: non solo jazz

Sebbene per Giorgio Gaslini l'inchiostro non sia stato affatto risparmiato in riviste, giornali, approfondimenti accademici o altri strumenti di lettura, è nella sezione libri che i contributi sono stati più circoscritti e mirati. Prescindendo...

Gerald Resch: Collection Serti

 Tutti i compositori hanno sempre un riferimento nelle arti letterarie e pittoriche: l'austriaco Gerald Resch si candida a diventare uno dei più apprezzati compositori delle nuove generazioni e sembra aver scelto come riferimento puntuale...

Elements Eternal: Gryphon Trio plays Canadian composers

Even if today it is truly difficult to scandalize with certain methods, it is also true that the process of renovation of classical music might know no pause: the compositions given by Canadian composers...

Argentum et aurum: Musical treasures from the Early Habsburg Renaissance

Taking as inspiration the long persistence of the influential power of the Habsburgs, the musician and conductor of the Ensemble Leones, Marc Lewon, unfolds the full potential of musical research pertaining to the Germanic...

Un salto nei possibili miraggi delle orchestre

Considerato uno dei suoi capolavori orchestrali, il Coro di Luciano Berio è ancora oggi materia di discussione in virtù di possibili nuove prospettive che si possono aprire dall'analisi della composizione: i principali studiosi di...

Mourned by the wind: Giya Kancheli

Uno dei motivi principali per cui Giya Kancheli (1935-2019) è molto amato da scrittori, filosofi o musicologi è il fatto che il compositore georgiano è un emblema dell'estetica decadente del secondo novecento: Dylan Trigg...

Mark Andre: in the help of Jesus

La Wergo ha recentemente pubblicato un cd di Mark Andre, in cui vengono raccolte due composizioni che procedono ad una comune visione partita da una commissione del 2010, ricevuta dalla WDR Symphony Orchestra a...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025