Armenian piano music

  Mikael Ayrapetyan is an Armenian pianist with a specific goal: to deliver hidden gems of the Armenian classical repertoire. In this collection, he plays a series of beautiful compositions for solo piano, in chronological...

Frederic Rzewski: Piano Music

  "...However the composition for piano remains (for quantity), the more externalized music of American composer: in this brief compilation dedicated to the pianist, that provides a brief and sintetic project about the composer, the...

Lutero e la musica della riforma

Non sono in pochi a chiedersi come sia possibile che un uomo addentrato nella musica possa esser da molti considerato come la porta di ingresso di una paio di fenomeni eclatanti in negativo della...

Askell Masson: Music for clarinet

      One of the particularities highlighted by Askell Masson has been to combine modern techniques for the clarinet with impressionistic writing. Naxos Records is releasing an exciting and almost complete volume of recordings in which...

Leo Ornstein: Piano Music Vol. One

Data la scarsità di registrazioni ufficiali quando viene pubblicata qualcosa su compositori storici come Leo Ornstein l'interesse è sempre molto alto. Sebbene quelle esistenti siano tutto sommato ben sistemate nella loro progressione storica, questo...

Il pensiero moderno della coralità anglosassone

  Da anni nel discutere le nuove tendenze della composizione scritta per la coralità molti critici pongono l'accento su alcune incongruenze della odierna consuetudine anglossassone. C'è un mondo rigorosamente diviso a metà, fatto di quelli...

Kamran Ince e la musica turca (parte 2)

  I maggiori compositori turchi sono quelli nati all’inizio del novecento e la cui influenza si è avvertita a metà circa del secolo scorso: pur essendo numerosi i compositori che vengono citati nelle varie bibliografie...

Stravinsky nell’ottica di Casella

La riproposizione effettuata dalla Castelvecchi del primo atto critico compiuto in forma editoriale ed in lingua italiana su Igor Stravinsky da parte del compositore/musicologo Alfredo Casella, è benvenuta sotto parecchi aspetti e mi permette...

Heinz Holliger alle prese con rinnovate configurazioni di Machaut

In un illuminato saggio racchiuso in una raccolta editoriale curata da Bjorn Heile, Mark Dalaere spiegò i motivi per cui molti compositori vissuti nella serialità o nell'estremismo sonoro contemporaneo sembrano avere un interesse spasmodico...

Qualche pensiero su Dieter Schnebel

Con gran dispiacere si deve accusare la dipartita di un altro pezzo forte della musica contemporanea. C'è molto da ricordare di Dieter Schnebel, compositore tedesco che ha navigato in alcuni, specialissimi mondi della musica....

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025