Il concerto per pianoforte nel periodo romantico: dal Decadentismo alla fine dell’Impressionismo.

  Vi ho volutamente lasciato alla fine del 1880 circa nella precedente, prima parte sull'argomento del concerto per pianoforte. Dopo questa data avvengono alcuni cambiamenti. Ma prima di parlarvene, vorrei precisare che l’ondata dei romantico-decadenti...

Lei Liang, l’arte cinese contemporanea e la Boston Modern Orchestra Project

Ciò che si ascolta del compositore Lei Liang nelle recenti sessioni della Boston Modern Orchestra Project (BMOP) è il risultato di un'accurata lezione di storia e di civiltà orientale: Liang provvede a perpetuare un'identità...

Bright Sheng: Blazing Mirage / The Song and Dance of Tears / Colors of...

  ".....Sheng features three orchestral compositions that move in the same perspective, namely to drag you into a stylistic and geographical whirlwind, without any physical and consequential movement. The romantic strings with Mahler's charismatic smell...

Downland tra rilevanza delle Liute songs ed improvvisazioni moderne

In un mio precedente articolo riguardante Dufay sottolineavo come egli fosse stato il primo ad accogliere le istanze di rinnovamento dei tempi: nato nel 1397 (quindi in prossimità estrema del 1400, data da cui...

Jòn Leifs and the musical invention of Iceland

Molti si chiederanno da dove si origina il movimento musicale nordico a cui ci stiamo legando da molti anni e le risposte sono sicuramente multiple: ad una latitudine del freddo, incredibilmente ospitale per la...

Armenian piano music

  Mikael Ayrapetyan is an Armenian pianist with a specific goal: to deliver hidden gems of the Armenian classical repertoire. In this collection, he plays a series of beautiful compositions for solo piano, in chronological...

Punti di vista variabili della composizione

Qualche riflessione su 4 nuovi lavori pubblicati su Stradivarius R. Nel mondo spesso senza clamore della composizione ci sono artisti che ragionano seriamente su come porsi davanti al suono e il problema principale di un...

Oscar su Naxos 2011

  Il consueto riepilogo dei prodotti migliori che l'etichetta guida americana (la Naxos Records) ha pubblicato nel 2011, non può prescindere da una attenta selezione che dev'essere fatta tra le righe delle pubblicazioni, cercando di...

Close-ups on classical music

Cinque nuove pubblicazioni discografiche per cinque argomenti differenti della musica classica e contemporanea. Parto dalla bella monografia di Carlo Forlivesi, che è già una manifestazione programmatica sin dalla copertina: pubblicato per Tactus R., riproduce un'ammonite...

Le nuove drammaturgie di Arvo Part

In tutte le biografie di questo estone, uno dei rappresentanti più apprezzati della musica contemporanea, vengono di solito rimarcate per primo le caratteristiche tecniche, poi quelle emotive (a proposito delle quali vi sono larghe...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025