Askell Masson: Music for clarinet

      One of the particularities highlighted by Askell Masson has been to combine modern techniques for the clarinet with impressionistic writing. Naxos Records is releasing an exciting and almost complete volume of recordings in which...

In the tradition of the American Style: Schwantner e Torke

  Uno dei compositori fondamentali per lo sviluppo di un certo tipo di musica classica senza confini negli Usa è stato Aaron Copland: gran parte del polistilismo americano di oggi è frutto delle sue intuizioni;...

Peteris Vasks

Considerato il miglior compositore della Lettonia, Peteris Vasks appartiene al novero di quegli uomini che hanno una stretta confidenzialità con il proprio territorio e le abitudini: figlio di un religioso, Vasks ha cercato di...

Flussi, focalizzazioni e virtù

Banquet - Focus and flow è la documentazione sonora di un'esibizione che il trio composto da Giulio Stermieri (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Massimiliano Furia (percussioni) ha profuso nell'ambito del Parma Jazz Frontiere Festival...

Il concerto per pianoforte nel periodo romantico: dal Decadentismo alla fine dell’Impressionismo.

  Vi ho volutamente lasciato alla fine del 1880 circa nella precedente, prima parte sull'argomento del concerto per pianoforte. Dopo questa data avvengono alcuni cambiamenti. Ma prima di parlarvene, vorrei precisare che l’ondata dei romantico-decadenti...

Jòn Leifs and the musical invention of Iceland

Molti si chiederanno da dove si origina il movimento musicale nordico a cui ci stiamo legando da molti anni e le risposte sono sicuramente multiple: ad una latitudine del freddo, incredibilmente ospitale per la...

Kenneth Hesketh: Wunderkammer

"....(I'm a composer of)....contemporary Classical with strong modernist affinities which means I’m an increasingly niche composer in an ever-increasingly niche market. But the meaning and reason behind what I do – the sort of...

Emerson, Lake & Palmer: la colomba, il boogie-woogie e l’orgoglio

Il primo incontro con Keith Emerson avvenne dopo l'innamoramento subito dal fascino di una sigla di un famoso programma televisivo (Odeon): comprai il 45 giri in cui figurava l'oggetto del desiderio, l'Honky Tonk Train...

Poche note sull’improvvisazione italiana: stelle dell’arte, della scrittura e della società

La storia ci ha insegnato che nella maggioranza dei casi si assegnano valori sproporzionati ai suoi protagonisti, quando poi questi ultimi non vengono persino ignorati. Tra quelli relativi alla cinematografia ve n'è una che...

Wooden songs, mutazioni e confini

Quando Sciarrino compose Il legno e la marimba si pose il problema se la materia legnosa potesse parlare. Oggi, certamente qualche risposta affermativa in più l'avrebbe, alla luce di quanto sta succedendo nel repertorio...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025