Dmitrij Sostakovic: Trascrivere la vita intera

E' benvenuta questa edizione italiana di uno dei più affascinanti libri sul compositore russo Dmitrij Sostakovic: Elizabeth Wilson, violoncellista inglese della classe di Rostropovich, nel 1994 ricostruì con pazienza tutta la vita del compositore...

Ursula Mamlok: String quartet No.1/Polyphony I/Confluences and others

      Naxos will publish the first monographic cd of Ursula Mamlok in the American Classics' series, that focuses on a beautiful concert at Kammermusicsalle Berlin in February 2013, in which almost all of the best...

Gao Ping: Piano Quintet “Mei Lan Zhu Ju” / The Mountain / 12-Hour Bridge

    ".....The musical style of Ping and of his composition "The Mountain" are hidden in the filosofy of the travels of Xingjian, reflecting meetings and habits of a people......it is a musical spirit that is...

Bonifazio Graziani: Adae Oratorium/Filli Prodigi Oratium & Five Motets

In 1650 one of the most envied musical schools in Europe was the Roman one. In this period Giacomo Carissimi and Bonifazio Graziani are essential figures to combine the sense of ecclesiastical institutions with...

Where the wild things are: Oliver Knussen

Una domanda che molti ascoltatori di musica potrebbero sollevare nel giudicare la musica di Oliver Knussen (1952-2018) è la presunta somiglianza a quella di Elliott Carter. In realtà, pur essendo stato il più splendido...

Un’idea storica della coralità

  Una delle critiche più sottovalutate nel tempo si riferisce al percorso che la musica sacra (ed in particolare la coralità) ha compiuto dalla sua nascita: molti esperti, in maniera sbrigativa, ha diviso in due...

L’orecchio e lo sguardo comunicano

Il Novecento ha sollecitato nuovi campi d'azione anche per la musica. Guardiamo, per esempio, a quanto è successo nell'istituzione di rapporti tra la musica e le altre arti e soprattutto allo sviluppo del "pensiero"...

Bruno Mantovani: Chamber music

Bruno Mantovani emerse come eccellente poli-stilista alla fine dei novanta: sincero nelle idee e nelle esposizioni, il francese compositore formatosi con Boulez e corsi di elettronica all'Ircam, coglieva lo spirito di tutte le innovazioni...

Bernat Vivancos e la Neu Records: coralità, armonia e sistemi surrounds

La Neu Records è una neonata etichetta discografica spagnola di stanza a Barcellona, immersa nel progetto più ampio di un organismo interagente con le altri arti. Nata nell'era dell'ascolto parcellizzato su files, la stessa...

Henri Dutilleux

Qualche giorno fa è scomparso il famoso compositore francese Henri Dutilleux all'età di 97 anni e mi sembra d'obbligo fare due considerazioni su un autore che la stampa ha sempre cercato di collocare in...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025