Michael Pelzel: Gravity’s Rainbow

When we talk about the complexity of music, we often fear that it may express various kind of chaos or instability without being able to benefit from the sentiment portrayed by the music itself....

Gerald Resch: Collection Serti

 Tutti i compositori hanno sempre un riferimento nelle arti letterarie e pittoriche: l'austriaco Gerald Resch si candida a diventare uno dei più apprezzati compositori delle nuove generazioni e sembra aver scelto come riferimento puntuale...

Close-ups on classical music

Cinque nuove pubblicazioni discografiche per cinque argomenti differenti della musica classica e contemporanea. Parto dalla bella monografia di Carlo Forlivesi, che è già una manifestazione programmatica sin dalla copertina: pubblicato per Tactus R., riproduce un'ammonite...

Marino Formenti: Liszt inspections

Liszt distilled musical rhetoric at the end of his career, attenuated harmonic connections, reduced sonorities, gambled with abrupt juxtaposition and silence, cultivated simplicity, and highlighted the fragmentary. Late Liszt has forced us to rethink...

Claudio Ambrosini: Song Book for guitar

Quanto alla composizione italiana per chitarra classica il novecento ha offerto una situazione emblematica: la prima parte del secolo è stata dominata dalla figura di Mario Castelnuovo-Tedesco, in un clima di perpetuato favore per...

Punti di vista variabili della composizione

Qualche riflessione su 4 nuovi lavori pubblicati su Stradivarius R. Nel mondo spesso senza clamore della composizione ci sono artisti che ragionano seriamente su come porsi davanti al suono e il problema principale di un...

Forze autentiche che reclamano musicalità

Qualche riflessione a scopo recensivo sui seguenti lavori discografici: -Rodrigo Faina & Change Ensemble, Different Roots, Red Piano Records, 2021 -Samuel Leipold, Viscosity, QFTF, 2021 -Manuel Zurria, Again & Again, Ants, 2021 Il compositore e chitarrista Rodrigo Faina...

Lucia Ronchetti: Action music pieces

Per Lucia Ronchetti, compositrice di origini romane nata nel '63, il teatro musicale (e tutte le forme variamente collegabili) resta una disponibilità emotiva a cui non deve fare difetto la ricerca. Gli orizzonti sui...

Pasquale Corrado: Bowl of Rain

Pasquale Corrado è certamente un unicum nel panorama della musica colta attuale. La sua curiosità lo inserisce perfettamente come artista completo nella contemporaneità musicale. Direttore, compositore, musicista e produttore, i suoi interessi abbracciano a...

Toy piano: una prospettiva musicale recente

Non è certamente difficile capire perché la composizione abbia trascurato il toy piano per circa settant'anni, relegandolo a strumento per la comprensione dei bambini o come piacevole surrogato del pianoforte classico: nonostante non mancassero...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025