La Venezia neoclassica del novecento: Malipiero e Maderna

    .....Nel 1914 la guerra sconvolse tutta la mia vita che, fino al 1920, fu una perenne tragedia. Le opere di questo periodo rispecchiano forse la mia agitazione, ciononostante ritengo che, se qualcosa ho creato...

L’Arianna “rinchiusa” di Monteverdi

Sarebbe opportuno che nel sottolineare le qualità di un'artista si faccia attenzione a non derogare nelle generalità, soprattutto quando si tratta di effettuare celebrazioni o spiegare il tipo di eredità che sono state lasciate....

Il canto ortodosso russo

  I recenti e storici avvicinamenti tra il patriarca di Russia e i rappresentanti polacchi della chiesa cattolica, non sono episodi isolati nell'àmbito di relazioni e rapporti tra religioni da tempo ostili: essi corrispondono ad...

Lezioni di parametri abbinati. Qualcosa su Heinz Karl Gruber

  Una terza scuola viennese fu coniata dalla critica musicale classica negli anni ottanta: i suoi interpreti più riconoscibili erano Kurt Schwertsik, Friedrich Cerha e Heinz Karl Gruber; ma di cosa era fatta questa scuola...

Henryk Gorecki

  Ieri è scomparso un pilastro della corrente classica chiamata "minimalismo sacro" o anche "Christian Revival": Henryk Gorecki. Da più parti è stato sottolineato come il movimento minimalista con la sua estensione sacra, avesse avuto...

Isang Yun: Music for Cello and Piano

Isang Yun (1917-1995) aveva un debole per il violoncello e lo studiò subito a fondo. Era uno strumento che portava con sé nei suoi viaggi e in qualunque situazione possibile, probabilmente come mezzo per...

New age piano 2.0

Chi legge queste pagine da tempo, sa che le riflessioni in esso contenute non vogliono mai gridare allo scandalo o al ridicolo. Per quanto concerne la musica, vi sono delle problematiche che dovrebbero essere...

Il quartetto di sassofoni dopo Sigurd Raschèr (seconda parte)

L'entrata nel nuovo secolo porta con sé un forte incremento del repertorio per quartetto, allargando anche le aree geografiche d'interesse: un elemento di novità proviene infatti dai molti compositori che per varie ragioni hanno...

Alcune recenti incisioni di riferimento per chitarra classica

  La Naxos ha pubblicato il mese scorso una raccolta completa di brani per chitarra classica composti dall’italiano Bruno Bettinelli, figura ritenuta importante nello sviluppo della musicalità della chitarra classica in quel processo di mediazione...

José Luis Greco: Geografias del silencio

  Geografias del silencio contains some of José Luis Greco's finest compositions, since you can see in them that vital process that follows the composition with all its trappings and influences. Forget Cage's silence (the...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025