Roberto Sierra: Sinfonia n. 4/Fandangos/Carnaval
"...the skill of Sierra lies in the fact that his stylistic formula is a attractive condensation of music, not rhetorical, tending to the exaltation of some timbral colors (the usual good combinations of sounds...
Uno strano rimando del tempo nella sinfonia inglese
La recente pubblicazione della sinfonia n. 2 del compositore e conduttore Matthew Taylor per la Toccata Classics ripropone un tema molto significativo nella musica classica, ossia quello della presunta producibilità immaginativa della musica. Qualsiasi...
Downland tra rilevanza delle Liute songs ed improvvisazioni moderne
In un mio precedente articolo riguardante Dufay sottolineavo come egli fosse stato il primo ad accogliere le istanze di rinnovamento dei tempi: nato nel 1397 (quindi in prossimità estrema del 1400, data da cui...
Specificità del lavoro di Jorg Widmann
L'esperienza d'ascolto spesso ci restituisce considerazioni diverse da quelle che a prima vista, seguendo le regole, pervengono nella nostra mente: nella musica classica odierna è da tempo che appassionati e critica musicale (soprattutto quella...
Rivalutiamo la generazione italiana degli ottanta?
Ho già espresso in passato l'idea che il cosiddetto nazionalismo musicale romantico in Italia si sia riconosciuto in falsi modelli. Di fronte ad un continuo dilagare di equivoci storici, figure musicali come Verdi, Rossini,...
Nuovi corsi post moderni: Kalevi Aho
La maggior parte della critica classica è concorde nell'assegnare al compositore finlandese Kalevi Aho un ruolo di iconoclasta del post-moderno: Aho ha svolto un'intensa carriera al servizio del comparto sinfonico e concertante che continua...
Per Norgard al traguardo dell’ottava sinfonia
La first release dell’8° Sinfonia di Per Norgard apre un tavolo di discussione che coinvolge un particolare aspetto della carriera del compositore danese. Coloro che conoscono la musica nordica sanno che Norgard occupa un...
Musica contemporanea e tradizione popolare
In uno dei miei non verificati pregiudizi, ho sempre pensato che la lingua svolgesse un ruolo diverso nell'àmbito della nostra comunicazione, quasi a stadi diversi: abbiamo imparato una lingua diversa da quella d'origine (es....
Carter Pann: The piano’s 12 sides/The bills/The cheese grater/Piano concerto n.1
"Pann, which received a Grammy nomination in 2000 for his first piano concerto, is a sensitive composer, in search of a musical impressionism built without compromise and rhetoric, with constant changes of style: the...
John McCabe: Composer, Pianist, Conductor
"John McCabe: Composer, pianist, conductor" is Naxos' attempt to make a synthetic exploration of the music of one of the most respected composer of England, a kind of brief collection divided between his three...