Le nuove drammaturgie di Arvo Part

In tutte le biografie di questo estone, uno dei rappresentanti più apprezzati della musica contemporanea, vengono di solito rimarcate per primo le caratteristiche tecniche, poi quelle emotive (a proposito delle quali vi sono larghe...

Cindy McTee: Circuits • Symphony No 1: Ballet for Orchestra • Einstein’s Dream •...

"..... the elements of musical character and the style of Cindy McTee are perfectly represented in this compilation made by Naxos: we listen to compositions as Symphony no. 1, where the moods of Beethoven (of the Fifth Symphony) become...

Nuovi corsi post moderni: Kalevi Aho

La maggior parte della critica classica è concorde nell'assegnare al compositore finlandese Kalevi Aho un ruolo di iconoclasta del post-moderno: Aho ha svolto un'intensa carriera al servizio del comparto sinfonico e concertante che continua...

Socialdemocrazia e musica. I concerti dei lavoratori viennesi (1905-1934)

Tra i miei "amici" lettori ho avuto la fortuna di avere da molto tempo il compositore romano Simone Santi Gubini. Simone (1980), oltre ad essere un favoloso compositore contemporaneo, è anche uno studioso ed...

John Rutter: Psalmfest

John Rutter holds a controversial place within religious music: probably he is a spokesperson for the new situation of the Catholic religion created by its Popes, who have stripped themselves of their charisma and...

Tigran Mansurian: continuità ed essenzialità della musica armena

Per effetto di una grossolana semplificazione della storia musicale classica armena, si suole incentrare su tre perni principali l'intera evoluzione musicale di quel paese: la semplificazione parte dal compositore Komitas Vardapet (1869-1935), si snoda...

Lo stile classico di Charles Rosen

Il 9 dicembre dello scorso anno moriva a New York il pianista, scrittore e musicologo Charles Rosen. Charles non fu solo un pianista affermato e bravissimo, ma con il tempo aveva scoperto una rara...

Hugues Dufourt – Complete Works For Piano Solo

Un'indagine sulle opere discografiche dello spettralismo riservate al pianoforte lascia intendere che compositori ed interpreti non facciano parte certamente di un diffuso universo della musica. Se guardiamo indietro nel tempo una sistemazione completa dell'opera...

Quelle tradizioni che non si dimenticano mai: il caso della composizione bulgara

Uno dei problemi più scottanti dal punto di vista musicale in Bulgaria è stato quello del cambiamento delle tradizioni popolari storiche di quel paese: erroneamente valutato come un sottoinsieme russo, in realtà, ha sempre...

Jennifer Higdon vince il Pulitzer Price

  Jennifer Higdon ha vinto il Pulitzer Price 2010 con il "Violin Concerto" dedicato alla violinista Hilary Hahn. Colgo l'occasione per fare una breve retrospettiva della compositrice, visto che il "Violin Concerto" non è ancora...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025