Canadian Chamber Music – Sounds of our time, Music for cello and piano

"The Canadian Classics series is enriched by another interesting chapter devoted to writing for cello and piano, with compositions by Canadian young composers. The performers are the duo Rachel Mercer (cello) and Angela Park...

Fiesta Criolla

Gli addensamenti coloniali tra spagnoli e americani del sud nelle regioni centro-meridionali delle Americhe produssero molti mirabili risultati: l'integrazione fra culture popolari (espresse in varie forme) e l'accostamento alla musica classica europea che arrivava...

Peteris Vasks: Flute Concerto

      Flute Concerto proves that Vasks not only is one of the most prominent figures in the field of choral music, but also in the other classical segments (from instrumental concerts to chamber music and...

Jack Gallagher: Symphony n. 2 “Ascendant”/Quiet Reflections

    The "American" musical structures of Jack Gallagher's compositions seem to show the influence of his mentor Siegmeister's orchestral composition, his mentor, but really they have many reflexive features of a special national identity; they...

Una discografia della musica contemporanea: il manuale di Federico Capitoni

Ritorna editorialmente Federico Capitoni con un nuovo libro dal titolo Presente Continuo. Discografia della musica contemporanea, per Mimesis Edizioni nella collana di Musica Contemporanea diretta da Luca Cerchiari. Si tratta solitamente di un terreno...

Violini cangianti e bassi sotterranei: Dufallo & Derivaz

Jean Luc Ponty concluse le sue migliori esperienze con il violino elettrificato dopo aver portato alla luce le possibilità melodiche dello strumento e aver trovato le connessioni con il contrasto ritmico. Da allora sono...

Spanish guitar music

In relazione al carattere espresso dalla musica del suo paese, Albeniz dicharava: "... la musica è un pò infantile, semplice, vivace, ma alla fine, la gente, il nostro popolo spagnolo è qualcosa che si...

Rautavaara nell’impeto delle profondità corali

La musica sacra offre ancora oggi un potente alibi per potersi chiudere ad una devastante riflessione (fatta anche nella preghiera) per far fronte ai momenti difficili della nostra esistenza, a quelle sfide incombenti che...

Howard Hersh: angels and watermarks

Alcuni capisaldi della musica d'avanguardia ebbero modo di elogiare le qualità artistiche del compositore Howard Hersh (1940): Pauline Oliveros affermò giustamente che "...the sensitive and exciting music of H.H. belongs in the American canon.....",...

Sebastian Fagerlund: Isola

I compositori nordici nati nelle generazioni corrispondenti agli anni sessanta/settanta hanno subito a livello formativo l'influenza dei maggiori nomi di riferimento di quell'area: il finlandese Sebastian Fagerlund, classe 1972, sembra essere uno dei più...

Notizie

AngelicA 35

Straordinario programma di qualità all'AngelicA festival 2025 che inizierà il 30 aprile al Centro di Ricerca Musicale dicasi Teatro S. Leonardo di Bologna fino...

I festival dei Baltici

Peter Ablinger RIP