Il Latvian Radio Choir: su Toivo Tulev
Nel sistema delle credenze giapponesi ve n'è una particolarmente avvertita ed ascoltata: il wabi-sabi è una constatazione della bellezza della vita che malinconicamente sa di essere evanescente, perché non permanente; tale prescrizione buddista riempie...
Jan Van der Roost: Sinfonia Hungarica/From Ancient Times
"......Van der Roost teaches us how the idea of the poverty of the wind band's sounds (due to the lack of an official string section) is an unreal and absurd dogma. "From Ancient Times"...
Punti di vista variabili della composizione
Qualche riflessione su 4 nuovi lavori pubblicati su Stradivarius R.
Nel mondo spesso senza clamore della composizione ci sono artisti che ragionano seriamente su come porsi davanti al suono e il problema principale di un...
Elements Eternal: Gryphon Trio plays Canadian composers
Even if today it is truly difficult to scandalize with certain methods, it is also true that the process of renovation of classical music might know no pause: the compositions given by Canadian composers...
Il trombone tra le sue aggregazioni classiche e jazz
La storia insegna che il trombone venne introdotto a cavallo tra il Rinascimento e il Barocco, sebbene lo strumento avesse caratteristiche notevolmente diverse da quelle odierne: tuttavia l'uso fatto in quei periodi, risulta proporzionato...
Julia Wolfe: Anthracite fields
E' una verità piuttosto evidente quella che vede le commissioni giudicatrici del Pulitzer Prize del settore musicale tendenti alla premiazione di composizioni divise tra il post-moderno e il post-romantico: nel 2015 uno dei più...
Di nuovo sulla ripetizione
Sul significato della ripetizione in musica c'è un'ampia letteratura in merito e certamente l'interesse della composizione verso le reiterazioni strutturate in pacchetti musicali più o meno complessi è qualcosa che si è sviluppata bene...
Jeff Pearce: With Evening Above
Ci sono musicisti ambient che maggiormente sposano quel filo conduttore che parte dalle scansioni monodiche di Hildegard Von Bingen, passa per il Debussy di La Mer o dal più convenzionale Satie per poi arrivare...
Qualche considerazione tra musica e moralità
In quest'epoca in cui non si fa altro che parlare dell'estinzione dei valori, può la musica essere un veicolo per riportare in circolo quella moralità che latita? L'arte (e la musica nel nostro caso)...
Bonifazio Graziani: Adae Oratorium/Filli Prodigi Oratium & Five Motets
In 1650 one of the most envied musical schools in Europe was the Roman one. In this period Giacomo Carissimi and Bonifazio Graziani are essential figures to combine the sense of ecclesiastical institutions with...