José Luis Greco: Geografias del silencio

  Geografias del silencio contains some of José Luis Greco's finest compositions, since you can see in them that vital process that follows the composition with all its trappings and influences. Forget Cage's silence (the...

Lera Auerbach

  Chi ha visto uno degli ultimi film di Kubrick "Eyes wide shut" si sarà accorto come il regista fosse un appassionato di musica contemporanea: in particolare nella colonna sonora, spiccava (anche nel senso interpretativo...

Jòn Leifs and the musical invention of Iceland

Molti si chiederanno da dove si origina il movimento musicale nordico a cui ci stiamo legando da molti anni e le risposte sono sicuramente multiple: ad una latitudine del freddo, incredibilmente ospitale per la...

Leguizamòn, Màrquez e le danze argentine

Quando pensiamo al folklore argentino le ordinarie cognizioni musicali ci riportano quasi automaticamente ad Astor Piazzolla e al tango, ma in realtà non esiste solo una dimensione della musica popolare. Ad esempio. tra le...

Traghettatori della modernità classica: Reger, Strauss, Busoni

In questi giorni l'Hyperion Records ha pubblicato i conosciuti concerti per piano di Richard Strauss e Max Reger, concerti che rientrano a pieno titolo in quelli di ultima generazione del romanticismo musicale; ma al...

Le nuove generazioni compositive italiane: Danilo Comitini

La musica può condurre il pensiero verso angolature che riflettono l'Eternità. Non è un concetto astratto quello che vede nell'arte la possibilità di intravedere una sintesi di quello in cui si può articolare l'aldilà....

Arcangelo Corelli: Trecento anni dopo

L'8 Gennaio del 2013 è stato il tricentenario della morte del compositore Arcangelo Corelli, avvenuta a Roma, dove il compositore si era insediato da tempo pur essendo di Fusignano. Figura fondamentale del barocco inoltrato,...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025