Mark Dresser and the Echo Chamber Orchestra

Nonostante a qualcuno potrebbe sembrare strano, ogni contrabbassista ha una sua estensione caratteriale nello strumento. Particolarmente affascinante è quella di Mark Dresser, che riesce a coniugare, nella "sua estensione", classicità raccolta in qualche angolo...

Un croquis dans le ciel: the “Japanese impressions” of Marcello Magliocchi

Ho conosciuto Maresuke Okamoto di persona nel 2013. Precedentemente i nostri erano stati contatti via web, dove ci scambiavamo musica e idee e realizzavamo anche progetti musicali pur essendo lontani ( tra questi il...

La filosofia di Suzanne Vega vista da Ferdori

L'entrata in scena della cantautrice statunitense Suzanne Vega (metà anni ottanta del Novecento) avviene in un momento in cui sembra calare l'interesse degli ascoltatori di rock e pop music verso il mondo dei folksingers....

L’esperienza di JapzItaly a Milano

Per impegni personali la mia partecipazione a Milano per i tre giorni del festival JazpItaly, confluenza di un ipotetico gemellaggio tra jazzisti italiani e giapponesi, è stata confinata nell'ultima giornata della manifestazione; qualche lettore...

Biennale Venezia 2024 – Absolute Jazz

Il primo tipo di relazione all'absolute music che la Biennale veneziana mi ha fornito in ordine temporale è stato quello con il jazz o meglio con l'improvvisazione libera. Ciò è avvenuto con il concerto...

Cataclisma Improvisation Festival 2020: digital version

La pandemia ha sollecitato altri espedienti per poter realizzare progetti ed eventi. Ne sanno qualcosa quelli di Cataclisma Improvisation Festival, che al terzo anno di vita hanno pensato di imbastire una digital edition che...

L’uomo dei piatti non suona

  Concerto del Klangforum Wien & PPCM - martedì 23 Aprile 2013, 19:45, György Ligeti Saal, MUMUTH, Graz (Austria). Concerto con musiche di Poppe, Grisey, Koenig, Gander, direttore: Titus ENGEL. Diretti dal sicuro gesto di Titus...

Aree dell’arte e stanze degli echi: qualche concerto del 2016

Metto assieme qualche idea espressa su alcuni concerti a cui ho partecipato nel 2016; sono commenti già espressi in facebook, per la maggior parte.    19/11 - Duo Mimmo-Lenoci alla Stanza dell'Eco di Bari Ieri sera ho...

Perelman-Shipp a Monticelli Brusati

Questa è una sintesi della magnifica serata passata a Monticelli Brusati per il concerto del duo Ivo Perelman e Matthew Shipp, prima ed unica data italiana del loro tour europeo. È stato un set...

Lands End: l’opera pianistica di Luciano Chessa

Due ore passate benissimo al Conservatorio di Reggio Emilia per la presentazione del CD Lands End, ossia la composizione al piano di Luciano Chessa suonata da Claudio Sanna. Su Percorsi Musicali Eyal Hareuveni ha...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025