Peter Ablinger RIP
E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...
Traiettorie 2025
XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 16 maggio - 19 novembre 2025
Casa della Musica - Casa del Suono - Teatro Regio
Per il trentacinquesimo anno la rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea...
Ghost ensemble plays Catherine Lamb’s interius/exterius
Pare ovvio che una delle più grandi dicotomie strutturali della musica contemporanea sia venuta dagli Stati Uniti. In quell'orbita del cambiamento tracciata dalla scuola newyorchese di Cage, Brown, Feldman e tanti altri, emerse il...
I Leoni della Biennale Musica 2025 a Venezia
Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dall'ufficio stampa della Biennale Musica di Venezia in merito all'assegnazione dei Leoni d'oro e d'argento dell'edizione 2025.
È la compositrice e performer statunitense Meredith Monk il Leone d’oro alla carriera della Biennale Musica 2025,...
Richard Valitutto plays Sarah Hennies’ SOVT
SOVT (Semi-Occluded Vocal Tract) (2017) is a 55-minute minimalist piece by American, New York-based composer-percussionist Sarah Hennies that addresses the vocal exercises that strengthen the voice by helping the vocal cords vibrate more efficiently,...
Beat Furrer oltre i 70: un compositore rappresentativo
Mi capita spesso di interrogarmi sulla rappresentatività delle arti. Forse, per le menti schematiche come la mia, è quasi necessaria una sistemazione dei periodi storici, delle turbative e delle innovazioni che si sono sviluppate...
Chaz Underriner – Moving
Moving is a series of multidisciplinary works by American experimental composer, guitarist, and transmedia artist Chaz Underriner, who is often associated with the reductionist Wandelweiser Group of composers, and is an associate professor of...
Anna McMichael & Clocked Out – Peak Plastique
Peak Plastique is a clever musical examination of the surprising sonic characteristics of plastic, while reflecting on the ubiquitous, paradoxical presence of this material across our environment and our complex relationship with it despite...
Sulla musica di Yan Maresz
Una generazione intera di compositori classici si è dovuta confrontare con l'esplosione dei generi popolari nel post seconda guerra mondiale. Soprattutto i nati nel decennio 1960-1970 hanno vissuto la loro adolescenza e giovinezza coinvolti...
Il suono delle luci
Negli orientamenti dell'arte contemporanea del 21° secolo le arti visive occupano un posto di rilievo come forme postmediali in grado di affiancare (se non superare) l'idea dell'esistenza di un carattere specifico dei mezzi con...