InArmonico: Percorsi musicali del Novecento
Un ottimo programma musicale assiste InArmonico, una rassegna di musica contemporanea sostenuta dall'Associazione musicale orphée che si terrà a Roma tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali...
Strutturare il silenzio: dal giardino ascoltando il mondo
Da un'idea di un “teatro della percussione” a partire da un duo di percussioni (percussion conversation) con Fritz Hauser: una ricerca sonora attraverso l'improvvisazione ed una scrittura temporale minima, all'interno di una architettura del...
Risonanze emotive: Nina Baietta
E' fresca la mia recensione sulla prima pubblicazione discografica della cantante Nina Baietta (puoi leggere la recensione qui). Baietta è giovanissima (classe 1997) e se è vero il detto che 'dall'alba si vede il...
Huddersfield Contemporary Music Festival 2024
E' appena cominciato l'importante e consueto appuntamento con la musica contemporanea in Inghilterra che risponde al festival di Huddersfield. Anche nella città inglese si percepisce un leggero cambiamento di abitudini sui palinsesti che sono...
Michele Sanna: pulsazioni e illusioni
L'atto dell'ascolto musicale prevede la presa in carico di una coscienza di ciò che si ascolta, la quale si materializza grazie ai nostri livelli di percezione. Kurt Koffka, uno dei fondatori della psicologia gestaltica,...
Sul ‘prolisso’ al Festival di Donaueschingen 2024
Nell'analisi dell'ultima rassegna di musica contemporanea a Donaueschingen non si può fare a meno di considerare una valutazione che scaturisce dalle note di accompagnamento di Streik, composizione di Enno Poppe per 10 percussionisti che...
Caterina Barbieri, nuova direttrice artistica della Biennale Musica di Venezia
Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dalla redazione stampa della Biennale di Venezia.
Caterina Barbieri è la nuova Direttrice artistica del settore Musica della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026. La nomina è stata deliberata oggi dal Consiglio di...
Miguel Angel Crozzoli: Sounding Numbers
In passato su queste pagine vi ho parlato dell'argomento 'sonificazione' di dati (1). E' un approfondimento dal fascino non indifferente, che apre spazi di compresenza tra scienza e arte. Grazie alle provvidenze dei software...
John McCowen & Madison Greenstone – Mundanas VII-XI
A distanza di cinque anni dalla pubblicazione edita da Wandelweiser Mundanas I – V, il duo di clarinetti formato da John McCowen & Madison Greenstone svela il progredire di una ricerca basata sul potenziale...
Farzia Fallah e la monografia su Wergo
Tutti i compositori che si sono trasferiti in altro paese già in età giovanile portano dentro di loro non solo le loro personalità ma anche un'identità culturale che si è sviluppata per forza di...