Studio Dan – Walking Through a Brave New World – 8 Improvisations
The Viennese music collective Studio Dan has investigated the intersection of new jazz and contemporary avant-garde for the last two decades with commissioned works from radically different aesthetic fields. Walking Through a Brave New...
Andrew Greenwald: A Thing Made Whole
Uno dei percorsi più difficoltosi per una comprensione dell'arte contemporanea è spesso l'impossibilità di una sua decriptazione. La mancanza di un'immediata comprensione delle strutture che l'arte attuale ci pone di fronte attraverso i suoi...
Michael Gordon – 8 [Cello Octet Amsterdam]
A giudicare dalle testimonianze dei suoi principali esponenti (o presunti tali), l’etichetta “minimalismo” non è mai davvero piaciuta a nessuno, forse anche a causa dello stigma che si è portato dietro sin dai tempi...
Steven Schick: The percussionist’s art
Oggi una discussione musicale impostata da un interprete della musica potrebbe dar adito a mancanze fisiologiche o a discussioni logicamente trapassate da un punto di vista strettamente legato alle esigenze dell'esibizione. Così come, ancor...
Suoni della contemporaneità italiana: strutture dialogiche ed emancipazioni dello spirito
Un affascinante aspetto della filosofia greca fu il rapporto dialogico instaurato da Socrate e poi ripreso da Platone: in un'epoca in cui era indispensabile essere esaurienti con la parola e i ragionamenti, Socrate rivendicava...
Suoni della contemporaneità italiana: un grande ritratto di Giorgio Colombo Taccani
I preposti alla composizione solitamente impiegano del tempo per trovare il pieno completamento della propria anima artistica. Non è semplice trovare una personalità in cui si crede ciecamente, vivere pienamente in simbiosi con il...
Un breve filtro sull’attività compositiva di Penderecki e Lutoslawski
Negli ultimi anni si fa sempre più pressante la rivalutazione dell'opera di compositori come Witold Lutoslawski e Krzysztof Penderecki attraverso nuove registrazioni che in taluni casi cercano anche di evidenziarne aspetti comuni: è il...
Sainkho Namtchylak
La recente nuova pubblicazione discografica della cantante Sainkho Namtchylak spontaneamente rigurgita i prodromi di una carriera: le molte, convenienti, recensioni di Like a bird or spirit, not a face sembrano voler impostare per la...
Le nuove generazioni compositive italiane: Pasquale Punzo
Una delle più affascinanti affermazioni della poesia è stata quella di poter proporre un'esperienza visiva, cioè attingere dalle immagini reali o anche quelle mentali per delineare con chiarezza le qualità del vissuto poetico: pensate...