John McCowen & Madison Greenstone – Mundanas VII-XI

A distanza di cinque anni dalla pubblicazione edita da Wandelweiser Mundanas I – V, il duo di clarinetti formato da John McCowen & Madison Greenstone svela il progredire di una ricerca basata sul potenziale...

Matthias Pintscher

  In un granaio, in cui fui richiuso a dodici anni, ho conosciuto il mondo, ho illustrato la commedia umana. In una cantina ho imparato la storia. A qualche festa notturna in una città del...

Isabelle Duthoit & Ocnos Arkestra – Chillar todo el día

Isabelle Duthoit is a French clarinetist-vocal artist, known for her work with like-minded genre-defying improvisers like trumpeter Franz Hautzinger (her partner), double bass master Joelle Leandre and pianist Marilyn Crispell. The Spanish Seville-based Ocnos...

Martin Iddon: Naiads

Naiads è il terzo disco a nome del compositore inglese Martin Iddon uscito per la prestigiosa etichetta Another Timbre il 14 Novembre 2022. Martin Iddon nasce a Manchester nel 1975. Studia Composizione e Musicologia all’Università...

Beat Furrer oltre i 70: un compositore rappresentativo

Mi capita spesso di interrogarmi sulla rappresentatività delle arti. Forse, per le menti schematiche come la mia, è quasi necessaria una sistemazione dei periodi storici, delle turbative e delle innovazioni che si sono sviluppate...

Il sogno 101 di Giacinto Scelsi

La recente ristampa nei quaderni Quodlibet del Il sogno 101, autobiografia del compositore Giacinto Scelsi (1905-1988), è certamente la migliore base di partenza per la conoscenza dell'artista: tra saggi di letteratura, filosofia di ogni...

Samir Odeh-Tamimi: chamber works

L'idioma compositivo dell'israeliano Samir Odeh-Tamimi intercetta un rinnovamento della composizione ebraica che si materializza solo all'entrata del nuovo secolo: le giovani generazioni di compositori, soprattutto quelle più sensibili alle problematiche politiche, hanno rifiutato una...

Philippe Hersant: Clairvaux, Instants limites

Tra i più affascinanti compositori francesi degli ultimi vent'anni, Philippe Hersant (1948) è da tempo che ha mostrato le sue doti: dagli atteggiamenti modesti, Hersant ha un originalissimo impianto compositivo, molto riconoscibile, che si...

Gloria Coates: Emily Dickinson, il Piano Quintet e la sinfonia archeologica

La letteratura americana dell'ottocento non ha percorso un sentiero diverso da quanto successo in musica: le infiltrazioni inglesi ed europee ebbero libero spazio per imporsi in uno stato giovane, in cerca di libertà ed...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025