Musica contemporanea e tradizione popolare
In uno dei miei non verificati pregiudizi, ho sempre pensato che la lingua svolgesse un ruolo diverso nell'àmbito della nostra comunicazione, quasi a stadi diversi: abbiamo imparato una lingua diversa da quella d'origine (es....
Dmitrij Sostakovic: Trascrivere la vita intera
E' benvenuta questa edizione italiana di uno dei più affascinanti libri sul compositore russo Dmitrij Sostakovic: Elizabeth Wilson, violoncellista inglese della classe di Rostropovich, nel 1994 ricostruì con pazienza tutta la vita del compositore...
OpusOne Academy
Una bella iniziativa viene dalla Francia e dall'ensemble L'Itinéraire: con OpusOne, accademia d'iniziazione alla composizione, si dà l'occasione a compositori in erba di cominciare a comporre e creare un proprio pezzo che sarà poi...
Roger Reynolds: la monografia sul violino
Di Roger Reynolds ne tracciai un brevissimo profilo in mio precedente articolo, in occasione della pubblicazione discografica dell'opera completa per violoncello per Mode R., e a quella sede vi rimando per un'impostazione generale della...
Ripasso eterogeneo
Riflessioni su recenti novità discografiche di Setola di Maiale:
-Davide Rossato, Essenziale
-Philip Corner & Julie's Haircut, Follow Fluxus
-Marco Colonna & Enzo Rocco, Nine improvisations for sopranino and guitar
-Giuseppe Giuliano plays Piano Works for Maderna (compositori...
Lea Bertucci + Olivia Block – I Know the Number of the Sand and...
Lea Bertucci is a New York-based experimental musician whose works revolve around electronic and spatial extensions of woodwind instruments and vocal artistry, as well as bridges performance, installation, and multichannel activations of site-responsiveness and...
WDR Sinfonieorchester Köln: dai concerti del Musik Der Zeit
Nel programma concertistico di maggio della WDR Sinfonieorchester Köln si è dato spazio alle possibili rappresentazioni musicali che incorniciano il tempo attuale. Solitamente questa è un'attività della famosa istituzione tedesca che riserva spesso sorprese...
Close-ups on classical music
Cinque nuove pubblicazioni discografiche per cinque argomenti differenti della musica classica e contemporanea.
Parto dalla bella monografia di Carlo Forlivesi, che è già una manifestazione programmatica sin dalla copertina: pubblicato per Tactus R., riproduce un'ammonite...
Vinko Globokar: Les soliloques décortiqués
Back in the mid-1960s, French-Slovenian composer and trombonist Vinko Globokar was one of a very few instrumentalists with the skills, imagination and commitment needed to realize the technically groundbreaking works then being composed for...
field anatomies: Laura Cocks
The evolved musician builds a demanding path to reach certain quality standards. Today it is no longer enough to learn to play an instrument with an excellent visual and perspective capacity for the scores,...