Messaggi politici e tecnologici: Malte Giesen

Non è pleonastico affermare che molta composizione nata tra il 1979 e il 1989 sia influenzata in musica dal cambiamento delle tecnologie e dalla constatazione delle ipocrisie della società. La differenziazione con le generazioni...

Embodied Human-Computer Interaction: Franziska Baumann

Tra le soluzioni richiamate dalla tecnologia applicata alla musica non mancano certo quelle che propongono assistenza alla composizione o all'improvvisazione attraverso sensori legati al movimento dei musicisti (1). Non c'è dubbio che sperimentare in...

Su AngelicA 34

E' noto come il festival internazionale di AngelicA a Bologna sia sempre stato un eclettico appuntamento musicale, con concerti e proposte di artisti senza una vera specificazione di genere musicale. Se volessimo usare il...

James Rushford: Turzets

Il vinile Turzets di James Rushford edito da Blank Form Records , racchiude perfettamente l’estetica multiforme del musicista australiano. Turzets contiene infatti i principali filoni entro i quali Rushford conduce la propria ricerca da...

Festival Milano Musica

Sta per entrare nel vivo della sua programmazione la 33° edizione del festival Milano Musica, che quest'anno si affida al tema dell'Ascolto Inquieto. L'inquietudine va compresa sia come musicale che degli spazi esecutivi, da...

Thomas Kessler

Thomas Kessler, classe 1937, è stato davanti a tutti molte volte nella sua vita artistica. La prima fu quando a Basilea fondò lo studio di musica elettronica dell'Accademia musicale nel 1973, dopo essere stato...

Kaija Saariaho, Helsinki Chamber Choir, Nils Schweckendiek – Reconnaissance

Non è passato un anno dalla scomparsa della compositrice Kaija Saariaho, avvenuta dopo una lunga malattia che ha intaccato progressivamente la sua attività motoria e la possibilità di parlare. Tuttavia non è riuscita ad...

José Manuel López López: Infinita Domenica

Per la seconda monografia Kairos del compositore José Manuel López López si è dato spazio alla sua produzione per strings, con indicazione dei suoi due quartetti d'archi e con l'inserimento osmotico di un piano...

Hugues Dufourt – Complete Works For Piano Solo

Un'indagine sulle opere discografiche dello spettralismo riservate al pianoforte lascia intendere che compositori ed interpreti non facciano parte certamente di un diffuso universo della musica. Se guardiamo indietro nel tempo una sistemazione completa dell'opera...

Umlaut Festival 2024

Sempre intelligente e creativo è l'Umlaut Festival. Per l'imminente edizione 2024 che si svolgerà tra il 26 e il 28 aprile, sono stati programmati concerti che lavorano su tendenze avanzate dell'improvvisazione e della musica...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025