Stefano Gervasoni: Muro di Canti
Si è detto che l'attività poetica può trovare un felice sbocco anche nella musica. La complementarietà, poi, può diventare sinonimo di ricerca qualora ci sia la volontà di cercare legami e relazioni strettissime non...
Gabriel Erkoreka: Works for Solo Piano
In un articolo che scrissi qualche anno fa sulla composizione per piano spagnola, insinuavo una generale difficoltà dei compositori spagnoli a far funzionare il pianoforte aldilà della tastiera e dei pedali di sostegno (consiglio...
Clemens Gadenstätter: Semantical investigations
One of the most difficult things for philosophers, critics and music scholars is to create a unique theory on mature listening: the quantity and variability of the elements involved are remarkable and all those...
Le nuove generazioni compositive italiane: Danilo Comitini
La musica può condurre il pensiero verso angolature che riflettono l'Eternità. Non è un concetto astratto quello che vede nell'arte la possibilità di intravedere una sintesi di quello in cui si può articolare l'aldilà....
Le registrazioni basilari del clarinetto
Strumento da sempre sottovalutato, il clarinetto ha vissuto la sua epoca d'oro all'inizio del novecento quando l'approfondimento sullo strumento aveva trovato un filone anche commerciale, cioè nell'epoca dello swing e delle big bands americane....
Spazi di coesistenza: Sergio Armaroli
Quando ci riferiamo ai suoni sappiamo che essi si qualificano in molti modi, dal momento che essi hanno un volume, un timbro, delle proporzioni: possiamo misurare i suoni, ricavarne differenti sensazioni e connotarli dal...
From Afar: Jorge Villavicencio Grossmann
Questo è il primo cd che la Kairos R. dedica ad un compositore di origini peruviane. Jorge Villavicencio Grossmann (1973), padre peruviano e madre brasiliana di discendenza austriaca, ha dovuto molto presto trasferirsi in...
Musiche del piano e musiche del tempo
Una selezione accurata di produzioni discografiche di genere classico e contemporaneo, con un focus sul piano.
We want so much
from this life but can only glimpse it.
We wander from room to echoing room,
always only on...
Earle Brown, il costruttivismo interpretativo e gli aggiornamenti di Lenoci
Tra il '76 e il '78 Nelson Goodman scrisse due libri fondamentali di filosofia e teorizzazione di un sistema dei simboli (Languages of art e Ways of worldmaking), che portavano a compimento quel costruttivismo...
Nuove estetiche a Reykjavik: Guðmundur Steinn Gunnarsson
Quando facciamo riferimento al termine "liminale" spesso vogliamo indicare una situazione al confine, tra la realtà e la finzione, sperimentata sotto l'effetto indotto di un evento: liminale può essere quella fase che si vive...