E’ plausibile una seconda modernità musicale?
E' già da qualche tempo che sta nascendo nel mondo accademico classico una nuova concezione della contemporaneità. Controbilanciando le tante teorie che riflettono l'esaurimento delle tematiche della musica delle avanguardie, la cosiddetta "second modernity"...
Gabriel Paiuk – Degrees of transparency
Gabriel Paiuk is an Argentinian composer, researcher, and sound artist whose work interrogates how material, technical, and collective protocols inform how sound is perceived. In 2023, he completed his PhD studies at Leiden University...
José Manuel López López: Infinita Domenica
Per la seconda monografia Kairos del compositore José Manuel López López si è dato spazio alla sua produzione per strings, con indicazione dei suoi due quartetti d'archi e con l'inserimento osmotico di un piano...
Franck Yeznikian
Non è di poco conto nella formazione professionale di un compositore moderno l'interesse per l'organizzazione della musica acusmatica: nel caso di Franck Yeznikian (1969) direi che tale circostanza è un fondamentale viatico di approccio...
Tod Dockstader (1932-2015)
The work of American sound artist Tod Dockstader (1932-27 Feb 2015) ran parallel to the technological changes that took electronic music from tape manipulation to the synthesizer.
Dockstader started out in the visual arts, working...
Anthony Cheung: Music for Film, Sculpture, and Captions
It’s just as the title would have it. Music for Film, Sculpture, and Captions, the fifth monograph album from composer Anthony Cheung, contains three works written for, or inspired by, film, sculpture, and closed...
Festival ManiFeste 2024
Ritorna il Festival ManiFeste dal 30 maggio al 22 giugno prossimo a Parigi per un'edizione che si apre idealmente al multidisciplinare, in particolare foraggiando i temi del montaggio e del raccordo di immagini e...
Robert Erickson’s Orchestral Colors: Auroras & Other Works
I lavori orchestrali di Robert Erickson sono importanti per il modo con cui incarnano molti dei principi della composizione timbrica elaborati nel suo libro "Sound Structure in Music". I quattro pezzi orchestrali raccolti sul...
Matthias Pintscher
In un granaio, in cui fui richiuso a dodici anni, ho conosciuto il mondo, ho illustrato la commedia umana. In una cantina ho imparato la storia. A qualche festa notturna in una città del...
Giorgio Battistelli tra passato e presente
Nel 1981 il compositore Giorgio Battistelli diede un nuovo scossone nel teatro musicale moderno: basando la sua proposta sul concetto di narrazione e ricerca drammaturgica, Battistelli con "Experimental Mundi" creò uno dei primi abbinamenti post-industriali...