Draumr – Excursions

Draumr means dream in Faroese and it is the name of the electro-acoustic duo of Swedish composer-sound artist-concert pianist Eva Sidén and Danish electronics composer-sound artist-recording engineer-producer Christian Rønn. The duo's title captures faithfully...

Suoni della contemporaneità italiana: un grande ritratto di Giorgio Colombo Taccani

I preposti alla composizione solitamente impiegano del tempo per trovare il pieno completamento della propria anima artistica. Non è semplice trovare una personalità in cui si crede ciecamente, vivere pienamente in simbiosi con il...

Eric Wubbels – if and only if

Eric Wubbels (1980) firma ed esegue al pianoforte otto composizioni per trio edite dalla newyorkese Carrier Records. Accanto a lui troviamo i sodali Josh Modney al violino e Mariel Roberts al violoncello. I tre...

Philippe Hersant: Clairvaux, Instants limites

Tra i più affascinanti compositori francesi degli ultimi vent'anni, Philippe Hersant (1948) è da tempo che ha mostrato le sue doti: dagli atteggiamenti modesti, Hersant ha un originalissimo impianto compositivo, molto riconoscibile, che si...

Sensibilità linguistiche e corporali: Claudia Jane Scroccaro

Gli attuali, grandi polmoni della musica classica contemporanea si trovano oggi in Europa Centrale, comprendendo quella vasta area che ingloba Francia e Germania*. Si può senz'altro dire che i compositori di tutto il mondo...

Bryn Harrison: A Coiled Form

A coiled form è una composizione per violino solo scritta da Bryn Harrison nel 2020 ed eseguita da Sarah Saviet. Bryn Harrison (1969) è un compositore inglese. Insegna composizione all’Università di Huddersfield dove ha...

Thierry Miroglio: World of Percussion

Thierry Miroglio's musical exuberance is the driver for some modern compositions for percussion that cover a wide span of time in which flows a part of the history of contemporary percussion. With the support...

Steven Schick: The percussionist’s art

Oggi una discussione musicale impostata da un interprete della musica potrebbe dar adito a mancanze fisiologiche o a discussioni logicamente trapassate da un punto di vista strettamente legato alle esigenze dell'esibizione. Così come, ancor...

Suoni della contemporaneità italiana: materiale e forze

"...più in generale la musica riesce meglio della pittura e delle altre arti a entrare in consonanza con la molecolarità della materia....il livello del piano di consistenza dove ogni soggettività, ogni forma perde consistenza....

David Robert Coleman: Starry Night

  Coleman's Zwiegespräch, for solo viola, with an excellent performance by Felix Schwartz, provides a musical "habitat" that suggests the Dorian Gray's dialogues in front of his bad image embodied in the painting: a perfect...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025