Simon Rummel | On Water Orchestra – Der Zauberlehrling
German, Cologne-based composer Simon Rummel was educated as a singer in a boy’s choir. He later studied jazz piano with British pianist John Taylor, composition with German composer-violinist Johannes Fritsch, and visual art and...
Il progetto di KLANG-ORE sul vibrafono
La Slovenia ha tenuto a battesimo il progetto di KLANG-ORE nel novembre del 2022, un'idea di coinvolgimento compositivo sullo strumento del vibrafono, che nasce dalle discussioni del vibrafonista Lorenzo Dari e della compositrice Livia...
RIP Sofia Gubaidulina
Con un corposo comunicato la Boosey & Hawkes ci avverte della scomparsa della compositrice Sofia Gubaidulina (leggilo qui). La notizia fa molto dispiacere. La compositrice russa viveva ad Amburgo e su queste pagine in...
La musica di Pasquale Corrado
E' grazie a Deleuze e Guattari che sono stati ribaltati in filosofia gli accessi al 'tempo'. Quando Boulez nei suoi saggi e musiche si riferiva alla capacità di formare un ritmo non misurabile, fluttuante...
Lands End: l’opera pianistica di Luciano Chessa
Due ore passate benissimo al Conservatorio di Reggio Emilia per la presentazione del CD Lands End, ossia la composizione al piano di Luciano Chessa suonata da Claudio Sanna. Su Percorsi Musicali Eyal Hareuveni ha...
Jean-Luc Guionnet + Ensemble ONCEIM & Motus
Tournures Cessent / Tournures Cessent Orchestrales offers two extended, intriguing variations of a composition by French alto sax player-sound artist-conceptual composer Jean-Luc Guionnet, composed, recorded and mastered between 2016 and 2020, in memory of...
OpusOne Academy
Una bella iniziativa viene dalla Francia e dall'ensemble L'Itinéraire: con OpusOne, accademia d'iniziazione alla composizione, si dà l'occasione a compositori in erba di cominciare a comporre e creare un proprio pezzo che sarà poi...
Jakub Rataj: Kratzer
Nel 2021 il Czech Music Information Centre pubblicò un doppio CD di musica di compositori della Repubblica Ceca sotto i 40 anni (un viatico di scoperte molto interessante, su cui spero di ritornare). Tra...
Eric Maestri – Flowing
Non sono in pochi a pensare che la musica puramente strumentale non sia più parte di un modello di evoluzione culturale. La realtà contemporanea è un ambiente più ricco e incerto della composizione solo...
Stephen Davismoon e il flauto di Fabbriciani
Le evoluzioni della tecnica e l'esegesi profonda ed emotiva della letteratura del flauto sono elementi a cui dobbiamo mostrare riconoscenza. Tra i protagonisti di questa rivoluzione nel campo del flauto non può certo mancare...