Stefano Gervasoni: Muro di Canti

Si è detto che l'attività poetica può trovare un felice sbocco anche nella musica. La complementarietà, poi, può diventare sinonimo di ricerca qualora ci sia la volontà di cercare legami e relazioni strettissime non...

Sulle tecniche espressive del canto: Stefano Luigi Mangia

In tempi in cui il canto sembra essere diventato una necessità biologica, l'azione dei cantanti professionali si indirizza sempre più su percorsi artistici rassicuranti e in linea con le aspettative di un certo tipo...

Xiaoyong Chen: Imaginative reflections

Tra le tante combinazioni possibili tra la musica classica occidentale e quella cinese, quella del prof. Xiaoyong Chen (1955) possiede un elemento in più: quando il compositore decise di trasferirsi in Europa per svolgere...

Top picks on classical music

Non è un caso che Boulez fosse molto vicino al compositore giapponese Dai Fujikura: nel dover pensare ad una scala di successori, degni di mantenere viva una sostanza orchestrale di un certo tipo, Fujikura...

Mirio Cosottini: Playing with silence

La raccolta di scritti e lezioni che John Cage fece confluire nel 1961 in un testo sacro della musica come Silence, era anche una splendida dimostrazione di stile da verificare in ogni parola od...

Prodotti dell’isolamento e paesaggi sfuggenti

"...What a person is for himself, what abides with him in his loneliness and isolation, and what no one can give or take away from him, this is obviously more essential for him than...

La ricerca della visibilità dei suoni

Nella musica la materia vibrazionale ha un futuro davanti a sé: le accresciute capacità tecnologiche stanno provocando una divaricazione tra scienza e musica stessa, che si manifesta allorché si cerca di sviluppare il concetto...

Polisonum e Dei Suoni: Intervista a Filippo Lilli

Ho scambiato alcune mail con il sound artist Filippo Lilli ponendo qualche domanda sui suoi due progetti principali: Polisonum e Dei Suoni. Filippo Lilli è un compositore, sound designer e sound artist nato nel...

Thieke and Fagaschinski: The International Nothing

What has the twenty-first century taught us so far? I have repeatedly spoken of a century of idiocy but, if we go into the details, we could also say that the strangeness that is...

Stefan Weglowski: From 1 to 7

From 1 to 7 is a seven-part composition that combines two distant regions of music. In explaining the method of construction of this piece, I must say that Stefan Weglowski has synthetically combined an...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025