Arash Yazdani: Propagation of Uncertainty
Dovrebbe proprio cambiare l'educazione all'ascolto rivolta alla microtonalità. L'auspicio di un mutamento viene dal fatto che probabilmente non si è ancora arrivati ad un livello di comprensione sufficiente per evitare che la microtonalità venga...
Giacomo Manzoni: su Beckett & Dickinson
La musica contemporanea dell'immediato dopoguerra ha aiutato a comprendere meglio la forza di un testo. Fino a quel momento si era sempre pensato che il testo in musica fosse solo un veicolo delle emozioni...
La nuova composizione lituana: sinestesie diffuse
Non sono pochi coloro che incoraggiano lo sguardo su una nuova arte che arriva dalla Lituania. E' una regione della nuova Europa che sta affrontando l'attualità delle arti con approcci spesso non convenzionali e...
Sixth-tone Harmonium: Miroslav Beinhauer per Warm Winters e Sub Rosa
La presente recensione è, in realtà, una doppia recensione. Non si poteva fare altrimenti, data l’occasione irripetibile: l’uscita discografica per due distinte etichette discografiche di recentissime composizioni scritte eseguite da uno stesso musicista attraverso...
Le esposizioni oscure di Simone Santi Gubini
www.simonesantigubini.com
Il 26 gennaio è stata pubblicata su NEOS The Black Exposition, la prima monografia del compositore Simone Santi Gubini. Chi legge Percorsi Musicali sa che nel passato Simone è stato un incredibile contributore della...
Tradizione, oralità e strategie contemporanee: Alessandro Milia
Su Percorsi Musicali ho parlato del compositore Alessandro Milia in occasione di una sua bellissima monografia pubblicata da Stradivarius (leggila qui). Milia è un compositore sardo bravissimo che ha sviluppato un personalissimo stile compositivo...
Julius Eastman: Femenine
Nell'interessante libro Composing While Black di Harald Kisiedu and George E. Lewis, emerge solo in tempi recenti il deciso cambiamento che il mondo contemporaneo ha abbracciato nei confronti della composizione di colore. Nonostante sia...
Vittorio Montalti & Blow Up Percussion – The smell of Blue Electricity
Nel saggio Suonare lo spazio elettroacustico di Alvise Vidolin (figura storica della regia del suono e del live electronics che ha lavorato al fianco di grandi autori come Berio, Donatoni e Nono) viene fatta...
Un clarinetto virtuoso e mobile: Roberta Gottardi
Per trovare elementi di distinzione di un musicista rispetto ai suoi colleghi molto importante è il tipo di esperienze vissute. Suonare in progetti stimolanti o innovativi migliora certamente la capacità di saper guardare le...
Julia Purgina: Musique Noir
Di rado capita di ascoltare un album chiedendosi con curiosità tra un brano e l'altro che cosa succederà dopo. Eppure è questa la sensazione che si può provare con Musique noire della compositrice e...