Liza Lim: Annunciation Triptych

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore. Da sempre la natura ineffabile, essenzialmente inconoscibile della musica ci spinge ad associarla alle realtà visibili, a un immaginario che sia anche solo vagamente riconducibile a esperienze sensoriali ed emotive...

L’Ofelia di Lisa Streich

La letteratura recente ha rivalutato moltissimo la figura di Ofelia, la giovane e bellissima donna dell'Amleto di Shakespeare che abbiamo avuto la fortuna di scoprire gradualmente in oltre cinquecento anni di studi e interpretazioni...

Giuseppe Mennuti sulla composizione per chitarra classica di José María Sánchez-Verdú

C'è un filo di comunicazione tra la filosofia persiana, i Tangram cinesi, la trans-geometria di Palazuelo, l'interpretazione del colore, le strutture musicali e la loro esposizione. Quando nel 2016 commentavo su queste pagine la...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: arpa

Il ventunesimo secolo per l'arpa dimostra che molti pregiudizi canonici sullo strumento stanno lentamente evaporando: decade definitivamente l'approccio resistente degli arpisti di fronte alle tecnologie, si stralcia quella regola che implicitamente avvertiva le esecuzioni...

Cesare Saldicco: Spira Mirabilis

Nella giustificata voglia di trasferire immagini e sentimenti umani in musica, potrebbe esserci anche quella di trovare un "suono" per le spirali. Le conoscenze avanzate sui trattamenti delle forme geometriche ci consentono oggi di...

Pasquale Punzo: Solo and Chamber Music

Esiste una possibilità oggettiva di legare la composizione e i suoi messaggi alla percezione dell'ascolto? Stando a Dahlhaus o a Sciarrino, questa opportunità è insita nei procedimenti strutturali della musica, tanto che persino una...

Bryn Harrison: A Coiled Form

A coiled form è una composizione per violino solo scritta da Bryn Harrison nel 2020 ed eseguita da Sarah Saviet. Bryn Harrison (1969) è un compositore inglese. Insegna composizione all’Università di Huddersfield dove ha...

Martin Iddon: Naiads

Naiads è il terzo disco a nome del compositore inglese Martin Iddon uscito per la prestigiosa etichetta Another Timbre il 14 Novembre 2022. Martin Iddon nasce a Manchester nel 1975. Studia Composizione e Musicologia all’Università...

Archon – Works for violin, percussion and machine learning environment

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore. Sulle prime poteva sembrare una mera curiosità, un passatempo destinato come tanti altri a un rapido oblio, e invece era una sinistra profezia. Sono trascorsi appena un paio di anni...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: voce

La voce non è uno strumento passivo o totalmente adeguabile alle nostra volontà al pari di uno strumento qualsiasi. Compositori e cantanti della musica contemporanea sanno benissimo che intorno ad un'emissione vocale c'è un...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025