Lugano Percussion Ensemble: Ondes

Tutti gli appassionati di musica contemporanea hanno normalmente posto l'attenzione sul sestetto di percussioni grazie agli interventi di Les Percussions de Strasbourg. Pur non potendo escludere che esista di fatto un regime piuttosto monopolista...

A focus on current times: Sergej Maingardt

I think that the Cologne Hochschule für Musik und Tanz began to regain a leading role of academic electronics with the arrival of Michael Beil in 2007. Beil's teachings were oriented towards an interdisciplinarity...

Ming Tsao: Triode Variations

In tutte le attività umane il valore delle idee è essenziale e non ci si improvvisa pensatori senza competenze. L'essenzialità non risparmia nemmeno le arti e, a proposito della musica, potremmo fare multipli esempi...

Yaron Deutsch a New York City

E' grazie alla Earle Brown Music Foundation e alla direzione artistica di Thomas Fichter che New York ha il suo bel festival di musica contemporanea, chiamato TIME:SPANS. Dopo il blocco del virus, ad agosto...

Espandere i mondi minuscoli: su Bastien David

Assicurarsi un'etica della composizione e contemporaneamente il benessere degli esecutori musicali durante una performance non è certamente cosa semplice. Spesso quando si parla di etica in una musica "muta" (cioè senza parole, immagini reali...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: fisarmonica

Prendere in considerazione la fisarmonica nel nuovo secolo significa anche rilevare un reale innalzamento dell'interesse dei compositori contemporanei nel fornire nuovo repertorio. Quanto alla composizione in solo con elettronica, per esempio, era stato fatto...

Samuel Cedillo: Estudios

Avevo già segnalato il compositore Samuel Cedillo nell'aprile del 2020 come perfetto elemento di una triade messicana di ricercatori (leggi qui, assieme a Hugo Morales Murguìa e Victor Ibarra), a cui dovreste aggiungere solo...

Christopher Fox: Trostlieder

Nel percorso di un compositore solitamente appaiono molti approfondimenti su strumenti e tipo di scrittura che ci consentono di poter tracciare un quadro esaustivo del suo pensiero e delle sue dinamiche musicali. Ciò che...

Surrealismo e anima: Ülo Krigul e l’Estonian Philharmonic Chamber Choir

Il surrealismo ebbe una capacità internazionale di imporsi, oltre il luogo di nascita in Francia. In una fase in cui nelle arti si cercava la rappresentazione di una nuova realtà, fatta di modelli irrazionali...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: percussioni

C'è già molta carne al fuoco per le percussioni arrivate ad inizio ventunesimo secolo. Sono già state sfruttate molte nuove tecnologie, in particolare è stata tratta la possibilità di trasformare i suoni, catturare le...

Notizie

I Leoni della Biennale Musica 2025 a Venezia

Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dall'ufficio stampa della Biennale Musica di Venezia in merito all'assegnazione dei Leoni d'oro e d'argento dell'edizione 2025. È la...

Festival Archipel 2025

Stio Festival 2025