La Plasmatic Music di Horatiu Radulescu
L'interesse verso il cosmo che la musica nutrì negli anni sessanta era anche diretta conseguenza delle scoperte nel campo della fisica o della chimica ad essa applicata. Questo principio valeva moltissimo nel mondo della...
Denis Dufour: Avalanche
E' noto il rammarico di Denis Dufour quanto all'importanza della sua produzione strumentale. Per un caso della vita di difficile spiegazione, il compositore francese è sempre stato "classificato" come un autore di musica concreta...
New Quintets for fractales: part is equal to the whole
I frattali sono quegli oggetti geometrici che si ripetono su scale differenti in modo che qualsiasi parte di loro, se ingrandita, sia uguale all'entità originale. Mandelbrot li usò in matematica per redimire il caos...
Clemens Gadenstätter: multimedia semantic studies
On these pages I have often remarked how good music can be the consequence of a formidable thought implemented in the score. If I look at Clemens Gadenstätter's music, I have no doubt that...
Gabriel Erkoreka: Works for Solo Piano
In un articolo che scrissi qualche anno fa sulla composizione per piano spagnola, insinuavo una generale difficoltà dei compositori spagnoli a far funzionare il pianoforte aldilà della tastiera e dei pedali di sostegno (consiglio...
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: clarinetti
Come per i sassofoni propongo una distinzione per registro anche per il clarinetto. Si possono scomporre le considerazioni per clarinetto tradizionale (si bemolle), clarinetto basso e clarinetto contrabbasso. Questa distinzione mi pare non solo...
Le nuove generazioni compositive italiane: Pasquale Punzo
Una delle più affascinanti affermazioni della poesia è stata quella di poter proporre un'esperienza visiva, cioè attingere dalle immagini reali o anche quelle mentali per delineare con chiarezza le qualità del vissuto poetico: pensate...
Martin Taxt’s Second Room
Nel padiglione tedesco eretto durante l'Expo di Osaka nel 1970, Stockhausen si presentò con una composizione in tema, con 3 performers di radio ad onde corte coordinati per un'espansione del suono ottenuta con altoparlanti...
Ivan Fedele: Works for Violoncello
Sui poteri illimitati della musica e delle sue forme antiche la musica contemporanea ha sviluppato spesso un'opposizione naturale sulla quale però riflettere. Quando al festival di Venezia al compositore Tan Dun gli fu chiesto...
Malin Bång: nuove forme di comunicazione
Nelle moderne teorie della comunicazione si è fatto sempre più evidente il ricorso ad una nozione del "rumore" in grado di trasmettere non solo sensazioni sonore ma anche messaggi. E' un'espansione dei possibili significati...