Lievitazioni: un ricordo di Carlo Ciceri

Di fronte al tuonare della morte delle arti e conseguentemente anche della musica, chi compone ha spesso opposto un percorso di continuità dettato dalle sinestesie offerte dai rapporti interdisciplinari della musica e dall'incessante valutazione...

Salvatore Sciarrino – Musiche per il “Paradiso” di Dante

La selva dantesca è per l’occidentale un’ossessione. È luogo dello smarrimento, per peccato o per troppa meraviglia (vedi Ariosto), una strada nel bosco che preludia a quel viaggio che è l’esistenza umana e che...

Alireza Farhang – Pegāh

Così scriveva Edward W. Said nel suo controverso testo Orientalismi. L'immagine europea dell'Oriente, citando Flaubert in una lettera alla madre. "...Tu mi chiedi se l'Oriente sia all'altezza di quanto immaginavo. Sì, lo è; e per...

Márton Illés: Watercolors and Psychograms

Nel Gran Torso, Helmut Lachenmann non aveva scrupoli nell'affermare che quel quartetto d'archi fosse un modo per ricavare le "...mechanic and energetic conditions of sound production...". Effetto della considerazione peculiare data alle tecniche non...

Stefano Scodanibbio: String Quartets

Non sono certamente il primo a ricordare che la tematica principale di Stefano Scodanibbio era incastonata nella relazione con il "viaggio". Non è un caso che il contrabbassista e compositore italiano amasse il Messico...

Pan Daijing – Tissues

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l'autore. Disse John Cage che «i dischi rovinano il paesaggio», vale a dire tradiscono o addirittura snaturano l’essenza dell’accadimento sonoro così come esso si dà nell’immediato (non-mediato). Un punto di vista...

Peter Ablinger: Against Nature

Prima di fornire un giudizio di valutazione su Against Nature, un progetto di flauto esteso di Peter Ablinger profuso in collaborazione con il flautista Erik Drescher, sarà meglio ricapitolare quanto Ablinger ha composto per...

Di Scipio e Sanfilippo in machine milieu

Tutti coloro che si occupano in modo approfondito di musica elettronica si saranno certamente imbattuti nella musica di Agostino Di Scipio. Il compositore napoletano ha condotto una speciale ricerca sull'universo delle relazioni che legano...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: contrabbasso

Il cambio di secolo è un momento speciale e forse controverso per il contrabbasso. In una rappresentativa raccolta discografica di pezzi per contrabbasso ed elettronica di Jean-Pierre Robert, il contrabbassista francese fa riferimento al...

Discovering Salim Javaid

Salim Javaid is a 30 year old Czech-Pakistani saxophonist who works and lives in Cologne. Javaid is the tangible demonstration of how today the training of musicians can be a path crossing the realities...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025