L’Axis Mundi di Hélène Pereira

Nell'ambito delle spiegazioni relative all'Axis Mundi, mi permetto di sottolineare la realizzazione di una valenza topografica o anche di un collegamento vettoriale che mette in relazione due mondi estremi, come aspetto oggettivo e determinante...

Espansioni

Riflessioni sui seguenti lavori di recente pubblicazione: -Niels Lyhne Løkkegaard, Saturations, Important Rec. -Peter Ablinger, An der Mond, Inexhaustible Editions -Julia Den Boer, Kermès, New Focus Recordings (composizioni di Lorusso, Catlin Smith, Thorvaldsdottir, Saunders). ______________________________________________ I compositori della saturazione...

Ripasso eterogeneo

Riflessioni su recenti novità discografiche di Setola di Maiale: -Davide Rossato, Essenziale -Philip Corner & Julie's Haircut, Follow Fluxus -Marco Colonna & Enzo Rocco, Nine improvisations for sopranino and guitar -Giuseppe Giuliano plays Piano Works for Maderna (compositori...

I blocchi motivici di Enno Poppe

Gösta Neuwirth dichiarava che riguardo alla definizione delle strutture musicali non ci fosse un insegnamento migliore di quello di Schreker, che definiva "a virtuosic practitioner of shifting aural perception..."; dal momento che questa percezione...

Listening Patterns: Massimiliano Viel

Ci sono dei sistemi che ci possono portare verso un'oggettività dell'ascolto musicale? E' possibile condurre un'analisi che dall'esperienza dell'ascolto possa permetterci di effettuare dei riconoscimenti ideali? In cosa si sostanzia la cognizione uditiva e...

Alessandro Perini: The Expanded Body

Nel concetto di espansione la regola vuole che ci sia un ampliamento della superfici occupate mentre a fatica riesce pensare che si possa ottenere un'estensione all'interno del nostro corpo; tuttavia un effetto di ingrandimento...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: pianoforte (seconda parte)

Per concludere il tema del live electronics è doveroso menzionare gli esperimenti di Massimiliano Viel, compositore molto preso dalle tematiche di Stockhausen, che si distingue per la sua particolarità: in Costellazioni (una sorta di...

Una nuova specie di sinistra risonanza: su Marina Khorkova

L'ispirazione di un compositore è una cosa complessa. Penso di non sbagliarmi quando dico che è conseguenza di un sistema neuro-vegetativo di suoni introitati dalla vita quotidiana: possono essere terreno di conquista i suoni...

Le nuove generazioni compositive italiane: Luca Guidarini

La storia insegna che i più intraprendenti compositori moderni hanno offerto i loro lavori con un alto grado di complessità, un flusso di produzioni artistiche complete e diramate spesso su tanti fronti di analisi:...

Un ampio spirito contemporaneo

Segnalazioni ed osservazioni su: -Mark Andre, Musica Viva #37, BR Klassik -Roger Reynolds, Roger Reynolds at 85, Vol. II Piano Etudes, Mode R. -Xiaoyong Chen, Qian & Yan, col legno -Mark Barden, Anatomy, Wergo Nella collana Musica Viva della...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025