Alwynne Pritchard: it is not just a rockaby!

Everything suggests that the Kairos monograph dedicated to the English composer and performer Alwynne Pritchard (1968), is sufficiently representative of the author's style. Her musical DNA is made of many things: the fragmentation of...

Dominique Schafer: vers une présence réelle…

Ho dato molta attenzione alle note interne di Thomas Meyer per la recentissima monografia per Kairos R., dedicata al compositore svizzero Dominique Schafer, cercando di trovare corrispondenze tra il lavoro di interpretazione del librettista...

Lands End: l’opera pianistica di Luciano Chessa

Due ore passate benissimo al Conservatorio di Reggio Emilia per la presentazione del CD Lands End, ossia la composizione al piano di Luciano Chessa suonata da Claudio Sanna. Su Percorsi Musicali Eyal Hareuveni ha...

Arnold Dreyblatt: minimalismo ed overtoni

Quando scrissi sulle innovazioni minimalistiche di Arnold Dreyblatt mancava una registrazione ufficiale di riferimento che potesse rendere l'idea della sua specializzazione sugli overtoni di violini, contrabbassi ed in generale degli strumenti a corda. All'epoca...

I piccoli miracoli di Marco Momi nella serie dei Vuoi che…

Mi vorrei soffermare sulle ultime creazioni del compositore Marco Momi, in particolare quelle del ciclo Vuoi che, una sintesi terminologica che si può trarre dalla nomenclatura drammaturgica e a cui Momi ha poi aggiunto...

Huddersfield Contemporary Music Festival 2024

E' appena cominciato l'importante e consueto appuntamento con la musica contemporanea in Inghilterra che risponde al festival di Huddersfield. Anche nella città inglese si percepisce un leggero cambiamento di abitudini sui palinsesti che sono...

L’orecchio e lo sguardo comunicano

Il Novecento ha sollecitato nuovi campi d'azione anche per la musica. Guardiamo, per esempio, a quanto è successo nell'istituzione di rapporti tra la musica e le altre arti e soprattutto allo sviluppo del "pensiero"...

Alcune recenti incisioni di riferimento per chitarra classica

  La Naxos ha pubblicato il mese scorso una raccolta completa di brani per chitarra classica composti dall’italiano Bruno Bettinelli, figura ritenuta importante nello sviluppo della musicalità della chitarra classica in quel processo di mediazione...

Pan Daijing – Tissues

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l'autore. Disse John Cage che «i dischi rovinano il paesaggio», vale a dire tradiscono o addirittura snaturano l’essenza dell’accadimento sonoro così come esso si dà nell’immediato (non-mediato). Un punto di vista...

Léo Dupleix – Resonant Trees

A inizio giugno, l’etichetta australiana Black Truffle, ha pubblicato Resonant Trees: un vinile contenente due composizioni di Léo Dupleix. Oltre ad aver firmato le due “facce” del vinile, Dupleix suona il clavicembalo ed il...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025