Le nuove generazioni compositive italiane: Michele Bernabei

Nel saggio L'evoluzione creativa, Harri Bergson fu uno dei primi filosofi a trattare in modo approfondito delle immagini e della loro durata; Bergson fece notare che esisteva un tempo della scienza, pienamente misurabile secondo...

Forze autentiche che reclamano musicalità

Qualche riflessione a scopo recensivo sui seguenti lavori discografici: -Rodrigo Faina & Change Ensemble, Different Roots, Red Piano Records, 2021 -Samuel Leipold, Viscosity, QFTF, 2021 -Manuel Zurria, Again & Again, Ants, 2021 Il compositore e chitarrista Rodrigo Faina...

Stefano Gervasoni: Muro di Canti

Si è detto che l'attività poetica può trovare un felice sbocco anche nella musica. La complementarietà, poi, può diventare sinonimo di ricerca qualora ci sia la volontà di cercare legami e relazioni strettissime non...

Finora è stato più di un sogno

"...L'espressione è esteriorizzazione. Essa imprime in un certo fuori un senso che si trova innanzitutto in un certo dentro....L'espressione è un'esteriorizzazione volontaria, decisa, cosciente da parte a parte, intenzionale..." Derrida, Il voler-dire come soliloquio, Jaca...

Marco Stroppa: spazi di musica cognitiva

Nella vita spesso succedono quasi immediatamente cose speciali, di quelle che ti indirizzano verso un percorso che poi assorbirà tutto il tuo tempo. Una precocità, interpretabile dal punto di vista musicale, è stata essenziale...

Ricard Capellino suona le Veredas di Alberto Posadas

Nella vita ci sono ispiratori e benefattori. Ciò vuol dire parecchio nella monografia di composizioni per sassofono di Alberto Posadas suonata da Ricard Capellino Carlos. Se è vero che nel mondo musicale c'è un...

Nelle città decomposte di Dmitri Kourliandski

Il pensiero moderno e catastrofista dei compositori russi ha bisogno sempre di ulteriori specificazioni: di fronte ad una visione cupa e nichilista dei ruoli di compositori e musicisti c'è anche un'inaspettata volontà progressista, un...

Prodotti dell’isolamento e paesaggi sfuggenti

"...What a person is for himself, what abides with him in his loneliness and isolation, and what no one can give or take away from him, this is obviously more essential for him than...

Klangforum Wien: Solo

Per la più importante orchestra da camera europea di musica contemporanea siamo soliti apprezzarne le capacità come effetto di uno sforzo collettivo: la Klangforum Wien, inizialmente ideale tramite della nuova musica classica germanica, è...

Ashley Fure

Qual è il prototipo del compositore del ventunesimo secolo? E' una domanda a cui si deve rispondere guardando l'organizzazione dei percorsi formativi e le velleità dei compositori: sulla base di una casistica impostata sulla...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025