Ivan Vandor: a private sea of dreams
In un documento storico costituito da un video di circa 47 minuti, dedicato al gruppo di improvvisazione Nuova Consonanza, furono documentati preparativi, sessioni di suono e riflessioni esterne dei partecipanti in un incontro alla...
La musica contemporanea della Danimarca: sui compositori nati dopo il 1975
Tra i paesi nordici menzionati dalla mia ricerca va detto che la Danimarca è area compositiva che dimostra di vivere l'attuale musica contemporanea con molto bilanciamento, poiché se da una parte vengono mantenuti i...
Le nuove generazioni compositive italiane: Manuela Guerra
The stony actors poise and pause for breath.
I brought my love to bear, and then you died.
It was the gangrene ate you to the bone
My mother said; you died like any man.
How shall I...
Punti di vista variabili della composizione
Qualche riflessione su 4 nuovi lavori pubblicati su Stradivarius R.
Nel mondo spesso senza clamore della composizione ci sono artisti che ragionano seriamente su come porsi davanti al suono e il problema principale di un...
Jaime Reis: Fluxus
L'avvento dell'elettronica costrinse i compositori a rivedere i piani di utilizzo dei materiali nella composizione e si cominciò a pensare a quali fossero i metodi migliori per ottenere un uso efficiente delle risorse ai...
Steve Reich: Music for 18 Musicians
Per inquadrare in maniera esatta Music for 18 Musicians, composizione di Steve Reich scritta nel periodo di massimo splendore del minimalismo, è necessario comprendere genesi e scopi del pezzo: Reich, al riguardo, ha fornito...
La musica contemporanea dell’Islanda: sui compositori nati dopo il 1975
Come molte volte rimarcato su queste pagine, la musica proveniente dall'Islanda ha rivendicato un autonomo impatto negli ultimi trenta/quarant'anni: non si è trattato di movimenti indotti dai cambiamenti voluti in altri posti del mondo,...
Visualizzare un’immagine: Clara Iannotta, lo string quartet ed una conversazione
A Settembre, la Wergo ha pubblicato la seconda monografia della compositrice Clara Iannotta, che si concentra sulla composizione per string quartet: le quattro composizioni scritte dalla Iannotta vengono affrontate dal JACK Quartet nell'ambito di...
Le nuove generazioni compositive italiane: Matteo Tundo
Comporre è patrimonio di conoscenze che può essere speso su molte variabili. Quando nel 2016 disquisivo su Zero Brane di Matteo Tundo (1992), mi sembrava di aver già individuato un musicista atipico, che del...
Corde, violini e spazi armonici
Coloro che seguono le vicende artistiche di Ellen Fullman hanno potuto constatare come la compositrice americana non si sia mai seduta sugli allori e abbia cercato con calma ed intelligenza abbinamenti o miglioramenti del...