Toy piano: una prospettiva musicale recente
Non è certamente difficile capire perché la composizione abbia trascurato il toy piano per circa settant'anni, relegandolo a strumento per la comprensione dei bambini o come piacevole surrogato del pianoforte classico: nonostante non mancassero...
Evan Johnson: Forms of complaint
There is an area of music research that has focused its interest on the physicality of the performance. It can be obtained in many ways, increasing the difficulties of the score, applying a kind...
Esperienze sensibili ed interpretazioni d’arte
Per una nuova collocazione storica della musica di Hans Werner Henze sarebbe necessario ampliare le conoscenze sul compositore, soprattutto in materia di musica da camera. Nei giorni immediatamente susseguenti alla sua scomparsa, con un...
Exformation and virtual movements: the case of Jesper Nordin
Una delle conquiste della composizione moderna è senza dubbio quella dell'accrescimento della capacità segnaletica della musica. Come già sottolineato in altre occasioni, il livello dell'ascoltatore è una delle condizioni essenziali per comprendere i messaggi...
Il quartetto di sassofoni dopo Sigurd Raschèr (seconda parte)
L'entrata nel nuovo secolo porta con sé un forte incremento del repertorio per quartetto, allargando anche le aree geografiche d'interesse: un elemento di novità proviene infatti dai molti compositori che per varie ragioni hanno...
Il quartetto di sassofoni dopo Sigurd Raschèr (prima parte)
Quando nel 1969 Sigurd Raschèr fondò il Raschèr Saxophone Quartet, un quartetto di sassofoni che accoglieva le rilevanti novità del mondo della classica, capì che stava iniziando un nuovo percorso per il destino polifonico...
Le nuove generazioni compositive italiane: Alessio Manega
Non è certo una situazione facile quella di essere un compositore di musica contemporanea, dovendo affrontare spesso l'indigeribile indifferenza degli ascoltatori di musica. E' costretto ad occupare una strana posizione che sta l'azione e...
Miguel Farìas: Up and down
The growing awareness of being able to offer further points of reference in contemporary music is one of the most appreciated resources exhibited by current Chilean composition. In a nation for a long time...
Tempo, perle iridescenti e nuove percezioni
I recenti interessi di Philippe Manoury sembrano sempre più convergere su un approfondimento della spazialità e di quanto il live electronics ha offerto nelle eredità di Nono, Boulez e Stockhausen. I progetti che fanno...
Manipolazioni alla radice emotiva: Natasha Barrett
Sfilare la composizione per elettronica significa anche avere un quadro di quanto è successo temporalmente. I cambiamenti intervenuti nelle tecnologie e negli approcci alla gestazione degli strumenti di composizione, ha inevitabilmente condizionato anche gli...