Franck Bedrossian: Twist, Edges, Epigram
Rightly Thomas Meyer in the internal notes raises the question of how alive the interest for music defined as "excess of sound" among the experts and he does it in the right place, that...
Stefan Weglowski: From 1 to 7
From 1 to 7 is a seven-part composition that combines two distant regions of music. In explaining the method of construction of this piece, I must say that Stefan Weglowski has synthetically combined an...
Le nuove generazioni compositive italiane: Giulia Lorusso
L'arte spesso è un messaggio di rivelazione. Attraverso un'opera dovremmo non solo riconoscere stili e forme, ma anche la possibilità di ottenere delle inaspettate e inedite letture della vita. Ogni volta dovremmo effettuare un'analisi...
Quarter tone accordions
Una specializzazione della fisarmonica molto interessante si fonda sulla microtonalità e su nuovi strumenti accordati secondo quarti di tono. Appannaggio del mondo attuale della composizione classica, la fisarmonica in quarti di tono potrebbe essere...
Wooden songs, mutazioni e confini
Quando Sciarrino compose Il legno e la marimba si pose il problema se la materia legnosa potesse parlare. Oggi, certamente qualche risposta affermativa in più l'avrebbe, alla luce di quanto sta succedendo nel repertorio...
Marco Momi: Almost Nowhere
The debut of the composer Marco Momi on Kairos could not be more satisfying: in contemporary music there are still secluded analytical spaces, placed in a corner by an audiance not prepared to immediately...
Il tema dell’orchestra al festival Donaueschingen 2019
Il tema principale dell'ultimo festival di Donaueschingen è stato quello di cercare di fornire un quadro esauriente sulla funzione delle orchestre. Molto velocemente la composizione sta attribuendo dei nuovi ruoli ai musicisti (quando non...
Le nuove generazioni compositive italiane: Alfredo De Vecchis
Nella creazione di una propria ottica stilistica spesso si può far riferimento a modelli riconosciuti, prendendone spunto per una trasformazione. Le percezioni dell'orecchio esterno accompagnano gli studi compositivi ed introitano una serie elementi che...
Hannes Kerschbaumer: schraffur
Many people today complain that much of the music that is labeled as contemporary has always the same characteristics. Such a statement would need to be revised, especially considering the fact that we are...
Top picks on classical music
Non è un caso che Boulez fosse molto vicino al compositore giapponese Dai Fujikura: nel dover pensare ad una scala di successori, degni di mantenere viva una sostanza orchestrale di un certo tipo, Fujikura...