Clemens Gadenstätter: Semantical investigations

One of the most difficult things for philosophers, critics and music scholars is to create a unique theory on mature listening: the quantity and variability of the elements involved are remarkable and all those...

Mappature, distanze e meccaniche celesti: Erik Oña

Molto spesso le strade dell'intelligenza musicale non trovano il conforto di una rapida e saccente diffusione. Sono evenienze che circondano il mondo della musica contemporanea, che poi improvvisamente riscopre qualità e pregi solo nel...

Bernhard Lang: ParZeFool

"...The words and actions of men give rise to bare, material repetitions, but as effect of more profound repetitions of a different kind ("effects" in casual, optical and vestiary sense). Repetition is pathos and...

Le nuove generazioni compositive italiane: Giovanni Santini

C'è stato un momento storico nella musica in cui i compositori più illuminati cominciarono a posare l'orecchio sui suoni concreti, traendone spunto per dedicarci una teoria scritta. Non si trattava più di una generica...

Osvaldo Coluccino: Interni

The history of the flute played with extended techniques has generated a vast heritage of actions and materials on which the composers have spent their time to outline new functions for the flute itself...

Close-ups on classical music

Cinque nuove pubblicazioni discografiche per cinque argomenti differenti della musica classica e contemporanea. Parto dalla bella monografia di Carlo Forlivesi, che è già una manifestazione programmatica sin dalla copertina: pubblicato per Tactus R., riproduce un'ammonite...

Toshio Hosokawa: Gardens

Gardens is the second release that Kairos dedicates to Toshio Hosokawa's music, a monograph who especially highlights the compositions for ensembles by the Japanese composer. It is a matter of documenting a work parallel...

Manifesti generazionali: Leo Svirsky

Qualcuno può chiedersi che relazione può avere un'artista come Leo Svirsky con il Cafe Oto di Londra. Tanta direi, specialmente se affondiamo lo sguardo nelle filosofie musicali e nei fenomeni creati da una parte...

Trasduttori: utilizzi e sostanza estetica

Uno dei compiti del compositore è quello di riflettere sui materiali sonori impiegati. Per coloro che si occupano di elettronica è indispensabile avere le idee chiare su quanto è successo nel settore della microfonazione...

Ryan Carter: Chamber works

In music the average listener usually tries to find a rhythm in any composition but modern music changes his perceptions: the composer tends to elaborate rhythm, to segment it, to stratify it. Stravinsky began...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025