George Crumb: Makrokosmos I, II, III

Nel suo libro Spectral Piano, Marilyn Nonken segnala i Makrokosmos di George Crumb come uno dei più riusciti tentativi di fornire un almanacco delle tecniche estensive del pianoforte: "....(glissandi; harmonics; and percussion on muted string,...

Lucia Ronchetti: Action music pieces

Per Lucia Ronchetti, compositrice di origini romane nata nel '63, il teatro musicale (e tutte le forme variamente collegabili) resta una disponibilità emotiva a cui non deve fare difetto la ricerca. Gli orizzonti sui...

Schizzi rivelatori, nastri ricostruiti e possibili interpretazioni: De Assis su …..sofferte onde serene… di...

Uno dei più potenti attacchi alla sacralità della partitura si compie grazie all'avvento della musica contemporanea, soprattutto quando viene posta in una luce del tutto diversa e speciale l'attività interpretativa. Ciò che si verifica...

Il New England di Stuart Saunders Smith

Si può certamente provare a comprendere il perché un compositore come Stuart Saunders Smith (1948) non abbia avuto l'eco immenso di un Cage o di un Harrison: negli anni in cui comincia a prendere...

Suoni della contemporaneità italiana: le interiorità metafisiche di Daniela Terranova

In questa puntata della rubrica mi preme riprendere il lavoro di Daniela Terranova (1977), una bravissima compositrice di Udine, a cui avevo dedicato un piccolo spazio in un mio vecchio articolo dedicato ai giovani...

Musica, natura, oggetti: cercare una risposta politica

Nel Nord dell'Europa il mondo musicale contemporaneo è sempre molto attento alle infinite possibilità che gli strumenti offrono in relazione con la natura, i materiali, gli spazi, gli ecosistemi. L'idea di una relazione sensuale...

Fabio Nieder: Obraz

Tra le novità discografiche della Stradivarius R. fa particolarmente piacere notare la pubblicazione di un cd monografico del compositore Fabio Nieder (1957): si tratta di registrazioni del settembre 2017 presso l'Auditorium Pollini di Padova,...

Eunho Chang: Kaleidoscope

Nelle celebri frequentazioni post anni cinquanta a Darmstadt le convergenze di pensiero provenivano anche da compositori non europei; in particolare, tra quelli orientali spiccava l'opera innovativa del sud coreano Isang Yun. Quest'uomo concentrò con...

Gloria Coates: Emily Dickinson, il Piano Quintet e la sinfonia archeologica

La letteratura americana dell'ottocento non ha percorso un sentiero diverso da quanto successo in musica: le infiltrazioni inglesi ed europee ebbero libero spazio per imporsi in uno stato giovane, in cerca di libertà ed...

Suoni della contemporaneità italiana. Contrappunti, frammenti e dispositivi elettronici nella musica di Zeno Baldi

E' auspicabile che l'idea di una struttura musicale formata con mezzi elettronici o digitali possa essere trasferita nella composizione contemporanea? E' possibile un riassorbimento di quest'ultima, una ricomposizione portata avanti con le regole e...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025