George Crumb and Yoshiko Shimizu: Works for Amplified Piano(s)

La passione artistica della pianista giapponese Yoshiko Shimizu è senza dubbio quella di cui ogni compositore vorrebbe essere il destinatario per l'esecuzione delle proprie musiche. Immaginate una giovane studentessa che rimane affascinata dall'opera pianistica di...

Mirio Cosottini: Playing with silence

La raccolta di scritti e lezioni che John Cage fece confluire nel 1961 in un testo sacro della musica come Silence, era anche una splendida dimostrazione di stile da verificare in ogni parola od...

Giacomo Manzoni: su Beckett & Dickinson

La musica contemporanea dell'immediato dopoguerra ha aiutato a comprendere meglio la forza di un testo. Fino a quel momento si era sempre pensato che il testo in musica fosse solo un veicolo delle emozioni...

Yaron Deutsch a New York City

E' grazie alla Earle Brown Music Foundation e alla direzione artistica di Thomas Fichter che New York ha il suo bel festival di musica contemporanea, chiamato TIME:SPANS. Dopo il blocco del virus, ad agosto...

Poche note sull’improvvisazione italiana: circoli di resistenza culturale

"...Il filosofo interdisciplinare è quel tale che ama se vautrer nel più fetido lerciume consumistico. E il peggio è che lo fa con suprema voluttà e ovviamente dall'alto di una cattedra già da lui...

Clemens Gadenstätter: Semantical investigations

One of the most difficult things for philosophers, critics and music scholars is to create a unique theory on mature listening: the quantity and variability of the elements involved are remarkable and all those...

Azioni mimico-musicali: Rosalba Quindici

E' palese come sia stata trascurata una casistica estetica moderna dei rapporti interdisciplinari della composizione musicale con le altri arti. Andando a ritroso negli ultimi trenta anni si avverte la circostanza che le commistioni...

Bernhard Gander: Monsters and angels

Bernhard Gander (1969) è un uomo della mia generazione: la nostra fanciullezza e prima adolescenza era ben definita nelle abitudini; eravamo ragazzini cresciuti con la consapevolezza di un radioso futuro, necessariamente colto, che passava...

Helmut Lachenmann: Schreiben/Double (Grido II)

Lately someone have complained of Helmut Lachenmann's inactivity, interpreting it as an exhaustion of ideas, a lack of will in dealing with the failure of the current contemporary music; the situation is also complicated...

Samuel Cedillo: Estudios

Avevo già segnalato il compositore Samuel Cedillo nell'aprile del 2020 come perfetto elemento di una triade messicana di ricercatori (leggi qui, assieme a Hugo Morales Murguìa e Victor Ibarra), a cui dovreste aggiungere solo...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025