Quelle tradizioni che non si dimenticano mai: il caso della composizione bulgara

Uno dei problemi più scottanti dal punto di vista musicale in Bulgaria è stato quello del cambiamento delle tradizioni popolari storiche di quel paese: erroneamente valutato come un sottoinsieme russo, in realtà, ha sempre...

Le contraddizioni dell’attuale musica contemporanea cinese

In occasione di un Settembre Musica del 1998, il musicologo Enzo Restagno curò un volume da assegnare alla collana di cultura musicale contemporanea, dedicandolo alla musica cinese e facendosi aiutare da uno dei maggiori...

Lepo Sumera e la dimensione estone

  Il defunto Lepo Sumera era una delle personalità più brillanti della musica estone. Sono convinto che il suo patrimonio sinfonico si affermerà sulle piattaforme-concerto di tutto il mondo. La sua musica, sempre così a più strati, drammatica...

Il regno pianistico di Messiaen

Usare il termine "contemporaneo" nella musica significa solitamente andare incontro a delle grandi inesattezze poiché non si stabilisce un giusto legame con il "tempo", tuttavia un caso emblematico, adottabile nella letteratura musicale, di un...

Tre compact disc per conoscere Anders Hillborg

La generazione dei compositori attivi dopo gli anni ottanta ha dovuto necessariamente pagare un debito formativo alla nuova musica elettroacustica e alle espansioni moderne delle orchestre: si trattava di incominciare ad aprire quel ventaglio...

Anders Hillborg: Sirens and other compositions

Di Anders Hillborg vi ho già decantato le qualità artistiche in un mio precedente articolo, ma non posso sottacere sulla bellezza che raggiunge la sua musica in questo nuovo cd di sue composizioni recenti...

Lyell Cresswell: Landscapes of the Soul / Piano Concerto / Concerto for Orchestra and...

  "Landscapes of the Soul" is programmatic, it was composed for a project that involved the Italian painter Maurizio Bottarelli in which the aim was to find common ground between music and painting. A sure point...

Thierry Lancino: Violin concerto

In the Lancino's musical expression you can always see the creation of an apocalyptic image, a reflection that carries within itself a sense of confusion and convulsion for designed events. The "Violin concerto" is excellent,...

Victor Kissine: Between two waves

Nell'àmbito dei vari orientamenti letterari nati nel novecento, un posto particolare è rivestito dall'acmeismo, nato in Russia per opera di un autore allora poco considerato: Osip Mandelstam: Mandelstam fu uno dei poeti disillusi della società...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: percussioni

C'è già molta carne al fuoco per le percussioni arrivate ad inizio ventunesimo secolo. Sono già state sfruttate molte nuove tecnologie, in particolare è stata tratta la possibilità di trasformare i suoni, catturare le...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025