Rib Trio-Rome Open Music Experience, Aleatoric Music in Rome 1955-2023
Tredici tracce per un viaggio nella musica aleatoria a Roma; ciceroni dell’esperienza Gianni Trovalusci al flauto, Francesca Gemmo al pianoforte e Sergio Armaroli alle percussioni, interpreti noti a chi segua taluni percorsi non allineati....
Musiques Suisses e la Grammont Selection del 2012
Nonostante non abbia nulla da eccepire ad altri paesi, della musica contemporanea svizzera non se ne parla molto sulle riviste specializzate quasi come in un isolamento internazionale ottenuto nel ricordo storico, che replica l'imparzialità...
Philippe Hersant: Clairvaux, Instants limites
Tra i più affascinanti compositori francesi degli ultimi vent'anni, Philippe Hersant (1948) è da tempo che ha mostrato le sue doti: dagli atteggiamenti modesti, Hersant ha un originalissimo impianto compositivo, molto riconoscibile, che si...
Ensemble Dedalus & eRikm: Fata Morgana
Il concept del disco Fata Morgana (Relative Pitch Records, NY, 2023) parte dalla premessa di tradurre i suoni della natura in suoni strumentali. Il precedente più famoso è senz’altro il Catalogue d’oiseaux di Olivier...
Panyrosasdiscos’ oscar: Brice Catherin/Cagey House/Volcano Radar
Brice Catherin è un giovane compositore francese (1981) con relazioni di lavoro soprattutto in Svizzera, innamorato dello Stockhausen di "Aus den Sieben Tagen" e della pianista-compositrice russa Galina Ustovlskaya. In verità Catherin è un...
Murate Art District: ritratti
Una delle qualità della storica Associazione Amici della Musica di Firenze è quella di capitalizzare il suo interesse sulla programmazione della musica da camera e di debordare spesso negli anfratti della musica contemporanea. La...
Un ottimo esempio di DSP: Rand Steiger
La manipolazione dei suoni digitali è uno dei campi che la musica sta sviluppando da tempo: sia nel supporto agli strumenti sia come mezzo unico di trasformazione dei suoni, essa si è costruita una...
Scoprendo i codici di Pamela Z
Posto che uno degli obiettivi principali fosse l'estensione, le prime cantanti sperimentali si adoperarono per raggiungerlo attraverso i nastri magnetici o le modificazioni timbriche determinate dall'induzione delle macchine elettroniche disponibili nei centri tramite i...
Vittorio Montalti & Blow Up Percussion – The smell of Blue Electricity
Nel saggio Suonare lo spazio elettroacustico di Alvise Vidolin (figura storica della regia del suono e del live electronics che ha lavorato al fianco di grandi autori come Berio, Donatoni e Nono) viene fatta...
Milica Djordjevic: rocks – stars – metals – light
Milica Djordjevic (1984) è una giovane compositrice serba che ad appena 30 anni già faceva parlare di sé. Ha vinto premi importanti e ha ricevuto commissioni che di solito verrebbero affidate ad un compositore...