La stagione 2024 del Syntax Ensemble
BETWEEN è la titolazione dell'imminente stagione di concerti autunnali del Syntax Ensemble. Dal "tra" inglese si desume una condizione di 'esistenza', modalità di presenze vitali che possono insinuarsi attraverso le transizioni geografiche, musicali e...
Simon Rummel | On Water Orchestra – Der Zauberlehrling
German, Cologne-based composer Simon Rummel was educated as a singer in a boy’s choir. He later studied jazz piano with British pianist John Taylor, composition with German composer-violinist Johannes Fritsch, and visual art and...
Lei Liang: Milou
L'emancipazione politica della Cina ha liberato il suo potenziale anche nella musica: di fronte ad una pletora di musicisti dalle capacità tecniche incredibili si può anche dubitare della bontà di un movimento, ma quando...
Ryan Francis: Works for piano
Tra i compositori delle ultime generazioni che si distingue per freschezza d'intenti musicali e per l'apprezzamento delle maestranze, l'americano Ryan Francis, classe 1981, sembra aver assunto un posto stabile: nato nel "pastiche" musicale del...
I Threadsuns di Paul Celan nelle vestigia musicali di Ha-Yang Kim
Threadsuns
over the gray black wasteness.
A tree-high thought
strikes the light-tone: there are
still songs to sing beyond humankind.
E' noto che il poeta Paul Celan viene considerato uno dei vertici della poesia moderna post-guerre. Celan ha conquistato...
Modney: Ascending Primes
The primes of Ascending Primes, the new album by violinist/composer Modney, formerly known as Josh Modney, are prime numbers. As natural numbers evenly divisible only by themselves and by one, prime numbers can be...
Aqua Tofana: la prima opera di Gaia Aloisi al Tête à Tête Opera Festival...
Il 22 settembre 2024, il Cockpit Theatre di Londra ospiterà il debutto di Aqua Tofana, la prima opera della giovane compositrice sarda Gaia Aloisi. L’evento avviene nell’ambito del Tête à Tête Opera Festival, un'importante...
Ming Tsao e la patologia della sintassi
Nelle teorie compositive negli ultimi anni si fa sempre più strada quella che, attraverso equazioni matematiche, mira a determinare nuovi intervalli musicali che possano soddisfare un'esigenza avvertibile della teoria musicale nella parte in cui...
Compositori scaccia crisi: Charlotte Seither
I rischi maggiori per un compositore sono quelli legati alla mancata caratterizzazione musicale delle sue produzioni: specie nel campo della musica contemporanea il fattore legato alla temporalità della proposta e soprattutto l'estenuante ricerca di...
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: flauti e legni...
Come successo per molti altri strumenti, segnare un percorso evolutivo della famiglia del flauto contemporaneo assistito da elettronica significa sviscerare i progressi dei dispositivi ausiliari con cui fare musica. Nel ventunesimo secolo non è...