Jacques Demierre & Martina Brodbeck: a falling sound

Fu Gioseffo Zarlino, nelle sue “Le Istitutioni Harmoniche”, a dimostrare la supremazia della triade sull’intervallo: dell’armonia sul contrappunto. Forse non serve spingerci così indietro per parlare del doppio disco a falling sound di Jacques...

Spettacoli multimediali e transdigitali dal significato politico: Brigitta Muntendorf

Senza dubbio uno dei momenti più interessanti dell'imminente festival di musica alla Biennale di Venezia sarà lo spettacolo di domenica 22 ottobre nel Teatro alle Tese, ideato dalla compositrice Brigitte Muntendorf e da Moritz...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: fisarmonica

Prendere in considerazione la fisarmonica nel nuovo secolo significa anche rilevare un reale innalzamento dell'interesse dei compositori contemporanei nel fornire nuovo repertorio. Quanto alla composizione in solo con elettronica, per esempio, era stato fatto...

Michele Sanna: pulsazioni e illusioni

L'atto dell'ascolto musicale prevede la presa in carico di una coscienza di ciò che si ascolta, la quale si materializza grazie ai nostri livelli di percezione. Kurt Koffka, uno dei fondatori della psicologia gestaltica,...

Michelle Lou: Near Distant

In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...

Donaueschinger Musiktage 2024

Comincia oggi il celebre festival di musica contemporanea a Donaueschinger. Con un'abbondanza di prime assolute, la rassegna esplora la relazione tra individui e gruppi (il sottotitolo in inglese è 'alonetogether'). Lydia Rilling, direttrice del...

Festival Archipel 2024

Parte il 12 aprile il Festival Archipel 2024. Fondato nel 1992 a Ginevra, il festival è una delle principali manifestazioni in Europa che si distingue per il dettaglio particolare ed effervescente delle composizioni, esibizioni...

Joan Magrané Figuera: decomposizioni della musica medievale

Non bisogna essere sorpresi se il passato ci ritorna davanti come un fantasma. Può darci sicuramente indicazioni utili per come affrontare il presente e il futuro. Se prendi in parola nella musica uno come...

Veronika Mayer + Gobi Drab – live recording session #1

The Viennese experimental duo of electronics player Veronica Mayer and recorder player-vocal artist Gobi Drab explores the elusive sonic territory between free improvisation and new music. live recording session #1 is the first album...

José M. Sánchez-Verdú: Khôra

Lo spunto filosofico di cui il compositore José M. Sánchez-Verdú (1968) ha intriso il suo ciclo per quartetto di sassofoni e fisarmonica microtonale proviene da un approfondimento del concetto di khôra di Platone rinvenibile...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025